Cerca
Logo
Cerca
+

Scienza: vola in Antartide una seconda spedizione dell'Universita' di Pisa (2)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - L'attivita' dei ricercatori dell'Ateneo pisano si focalizzera' sulle rocce testimoni di una fase cruciale della storia dell'Antartide, quella che risale al Giurassico, intorno a 180-170 milioni di anni fa. Gli obiettivi principali sono l'acquisizione di una vasta serie di nuovi dati, stratigrafici, sedimentologici, paleontologici, strutturali, petrografici e geocronologici, che consentiranno una migliore caratterizzazione delle successioni vulcano-sedimentarie Triassico-Giurassiche che affiorano lungo la catena Transantartica nella Terra Vittoria. Particolarmente interessanti possono essere le conclusioni relative ai cambiamenti climatici a scala globale verificatisi a seguito dell'attivita' magmatica avvenuta nel Giurassico inferiore. L'attivita' di ricerca fara' perno sulla base Italiana del Pnra "Mario Zucchelli", gestita dall'Enea, che si trova sulla costa del Mare di Ross, nella Baia Terra Nova. Un'attenta pianificazione preliminare dell'attivita' in Antartide ha permesso di selezionare una serie di affioramenti rocciosi su cui si concentrera' l'attivita' dei ricercatori. Le localita' da esplorare saranno raggiunte con una serie di escursioni giornaliere in elicottero, allo scopo di effettuare campionamenti sugli affioramenti rocciosi e chiarire le relazioni e le giaciture delle rocce affioranti. (segue)

Dai blog