Cerca
Logo
Cerca
+

Terremoto: Toscana, tre nuovi accordi per incrementare studi su rischio sismico (2)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - "La prevenzione sismica - ha commentato l'assessore regionale all'ambiente e all'energia Anna Rita Bramerini - e' da sempre considerata una priorita' a livello regionale. La Regione Toscana gia' da numerosi anni sta portando avanti l'attivita' di studio e ricerca per la prevenzione. Ricordo per esempio il protocollo di intesa stipulato tra le Universita' toscane di Firenze, Pisa e Siena e la Regione per garantire un confronto continuo con tutta la comunita' scientifica e contribuire in maniera efficace allo sviluppo di una adeguata politica conoscitiva, formativa ed informativa". "Ma sempre nell'ambito della prevenzione - continua Bramerini - la Regione, con finanziamenti rivolti principalmente alle amministrazioni locali, sta conducendo numerose iniziative finalizzate a promuovere un'adeguata politica di prevenzione e di riduzione del rischio sismico". Tra queste, le numerose attivita' mirate alla programmazione e al finanziamento di interventi sul patrimonio edilizio pubblico strategico e rilevante, mediante finanziamenti europei (Programma Ppr Creo Fesr 2007/2013), nazionali (ordinanze di protezione civile a seguito di eventi sismici e/o di interventi, leggi nazionali) e regionali (L.R. 58/2009), rivolti agli enti locali. Nel complesso sono stati erogati circa 145 milioni di provenienza comunitaria, statale e regionale, di cui il 63% hanno riguardato edifici scolastici, il 19% edifici pubblici, il 5% ospedali e il rimanente 13% ad altre tipologie.

Dai blog