Cerca
Cerca
+

Montalcini: rettore Scuola S. Anna Pisa, grande scienziata con passione civile

default_image

  • a
  • a
  • a

Pisa, 31 dic. - (Adnkronos) - La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa si unisce al cordoglio per la scomparsa di Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la Medicina, "una delle piu' grandi scienziate e donne che hanno unito il XX al XXI secolo e che ha saputo coniugare la scienza, la capacita' di immaginare e di portare a compimento grandiosi progetti di ricerca alla passione civile e all'impegno per l'affermazione e per l'emancipazione femminile". "Salutiamo Rita Levi Montalcini - afferma il rettore Maria Chiara Carrozza, a nome dell'intera Scuola Superiore Sant'Anna - con sentimento di affetto, di riconoscenza e di profonda gratitudine. Ha saputo individuare e raggiungere i suoi obiettivi con una determinazione che deve essere esempio per tutti noi e che non e' si e' piegata neanche di fronte all'allontanamento dall'Italia, durante il regime fascista, quando lei, ebrea, fu costretta nel 1938 a rifugiarsi in Belgio insieme a Giuseppe Levi, per effetto delle nefaste leggi razziali". "Rita Levi Montalcini - sottolinea - ha insegnato a tutti, donne e uomini, a saper guardare avanti, ad anteporre il bene collettivo a quello individuale, a lavorare con tenacia e con determinazione, dando prova, lei straordinariamente, di grande modestia, quando affermava che, piu' dell'intelligenza, erano stati la passione e la forza di volonta', la 'dedizione' come lei la definiva, a farla progredire nei suoi studi". (segue)

Dai blog