Un italiano su 5 con dolore cronico
Roma, 17 mag. (AdnKronos Salute) - Il dolore cronico non oncologico rappresenta un importante problema di salute pubblica che nel nostro Paese affligge circa 12 milioni di italiani (20%) e in Europa ha una prevalenza del 22%. Difficile da definire, per la sua natura fortemente soggettiva è a oggi uno dei problemi medici meno conosciuti e meno affrontati. Se n'è parlato a Roma in occasione dell'incontro 'I mille volti del dolore', promosso da Sandoz con l'intento di affrontare la difficile condizione di cronicità che riguarda quasi un italiano su 5. La pratica clinica più diffusa per il trattamento del dolore cronico moderato è l'impiego dei farmaci antinfiammatori non steroidei, i Fans. In Italia nel 68% dei casi il dolore viene controllato con uno di questi medicinali (ogni anno si consumano 43 milioni di confezioni di Fans per curare il dolore nel nostro Paese), rispetto a una media europea del 44%, con un costo annuale di trattamento del dolore cronico nel nostro Paese di 4.556 euro per paziente: 3.156 euro (69%) imputabili alle perdite di produttività (assenze da lavoro) e 1.400 euro come costi diretti a carico del Servizio sanitario nazionale. "Si tratta di una vera e propria malattia che però, spesso, nella pratica clinica è sottodiagnosticata e sottotrattata con evidenti conseguenze cliniche, fisiologiche e socio-economiche - spiega Consalvo Mattia, Docente di Anestesia e Rianimazione, Università La Sapienza di Roma - Una condizione dolorosa frequentemente associata a malattie croniche (per esempio reumatiche) e per la quale donne e anziani risultano essere i più colpiti". L'impatto socio-economico di questa sintomatologia è notevole: da un'indagine europea, i giorni di lavoro persi a causa del dolore cronico non oncologico di entità moderata-severa risultano essere in media 7,8, negli ultimi 6 mesi di ricerca, mentre nel 22% dei pazienti il numero di giorni di lavoro persi sale addirittura a 10. Anche se il 55% dei pazienti non ha perduto alcun giorno lavorativo, il 26% afferma che il dolore impattava comunque sul proprio lavoro. Tra i pazienti affetti da dolore cronico moderato, il 27% è rappresentato da persone con un età superiore ai 60 anni: da un'analisi europea emerge che il 37,7% degli anziani riferisce di aver provato dolore fisico, da moderato a molto forte nelle 4 settimane precedenti l'intervista, e che il 23% degli anziani ha gravi limitazioni motorie. Le donne lamentano più degli uomini dolore fisico da moderato a molto forte (45,4% contro 27,6%) e tra le ultraottantenni la percentuale arriva al 58,6% a fronte del 39,2% degli uomini. "Poiché l'incidenza di questo dolore persistente si incrementa con l'età - precisa Mattia - per il trattamento sarà necessario scegliere farmaci analgesici che non interferiscano con la funzione renale o epatica o che abbiano un impatto negativo sulla coagulazione o sulla pressione arteriosa, essendo spesso i pazienti anziani già politrattati per altre patologie". Un passo importante in termini di accesso alle cure è rappresentato dalla disponibilità sul mercato italiano di un cerotto transdermico a rilascio costante di basse dosi di buprenorfina (oppioide) con applicazione settimanale, che ha di recente ottenuto la rimborsabilità. Evidenze cliniche ne dimostrano l'efficacia nel dolore cronico moderato in pazienti con osteoartrosi, dolore neuropatico, mal di schiena (low-back e upper-back pain). "Il dolore cronico è ampiamente trattato con i Fans - afferma Franco Marinangeli, direttore dell'Istituto di anestesia e rianimazione dell'Università dell'Aquila - con conseguenze significative in termini di effetti collaterali laddove essi vengano utilizzati senza controllo medico e per periodi prolungati. Un problema tutto italiano dovuto sia alla convinzione che antinfiammatorio sia sinonimo di analgesico, sia al fatto che molte formulazioni di farmaci antinfiammatori possono essere acquistate senza ricetta". "La disponibilità della buprenorfina, farmaco oppioide già molto collaudato in passato, in una formulazione del tutto innovativa (un cerotto della durata di 7 giorni) e a dosaggi molto ridotti (per questo con indicazione già per il dolore moderato e per pazienti fragili e affetti da diverse patologie) - sottolinea l'esperto - rappresenta un'arma importantissima nelle mani del clinico, assolutamente alternativa alle specialità medicinali oggi presenti sul mercato. Ciò si traduce in enormi vantaggi in termini di aderenza alla terapia da parte dei pazienti, sempre meno inclini ad assumere decine di compresse di farmaci nel corso della giornata".