CATEGORIE

Scuola: Toscana, 138 richieste per 10 milioni per interventi di edilizia

domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Firenze, 16 set. - (Adnkronos) - Sono 138 le domande arrivate, in Regione Toscana, sull'edilizia scolastica entro la scadenza fissata (le ore 12 di oggi) per concorrere alla ripartizione dei 10 milioni che lo Stato ha recentemente assegnato alla Regione Toscana. In ballo la riqualificazione e messa in sicurezza di immobili che ospitano scuole statali. Il totale delle richieste (pervenute da tutte le 10 Province toscane e da 94 Comuni) sfiora i 40 milioni. Lo comunica Stella Targetti, vicepresidente della Regione Toscana con delega all'Istruzione. Adesso gli uffici regionali, in base alla procedura valutativa contenuta nella delibera approvata in Giunta lo scorso 2 settembre, hanno tempo fino al 15 ottobre per formare le graduatorie e per inviarle a Roma. I progetti presentati devono essere immediatamente cantierabili. Gli interventi finanziabili riguardano eliminazione dell'amianto, adeguamento alle norme vigenti in materia di sicurezza, ristrutturazioni e riqualificazioni. Ciascun ente locale ha potuto presentare soltanto un massimo di due domande indicando quale e' prioritaria rispetto all'altra. "Gocce - conferma Stella Targetti riferendosi ai 10 milioni oggi disponibili - rispetto al mare di problemi che ci sono, anche in Toscana, nell'edilizia scolastica, ma comunque un segnale che forse qualcosa sta cambiando".

tag

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

MADE IN ITALY: IL MIMIT AL FIANCO DELLE ECCELLENZE DELL’APPENNINO CENTRALE

Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino c...