![Libero Quotidiano - Manovra](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2024/11/28/160030790-510ded2d-959e-4386-a583-8abb46acbd22.jpg)
Agricoltura: approvata legge che istituisce Terre regionali toscane (2)
![default_image](/assets/images/adnkronos_default_image.jpg)
(Adnkronos) - Tra i fini indicati in legge il rafforzamento delle opportunita' di reddito delle aree rurali, anche per la salvaguardia e la tutela contro il dissesto idrogeologico e le calamita' naturali. Secondo Rossetti, la legge "intende garantire un ricambio generazionale, attirando i giovani a diventare imprenditori agricoli". Inoltre, la legge punta alla tutela delle biodiversita' e dell'ambiente. A proposito di tutela ambientale, un punto non estraneo a questa finalita' e' la previsione di un utilizzo dei terreni agricoli incolti, che saranno concessi ai privati dietro pagamento di un canone. I terreni incolti saranno resi disponibili con specifiche modalita' previste in legge, quando la messa a regime costituisca necessita' per la sicurezza idraulica e idrogeologica del territorio. Saranno i Comuni - o Unioni di Comuni o Province - a censire i terreni abbandonati o incolti. "E' un aspetto importante e delicato - ha spiegato ancora Rossetti - che investe la sicurezza del territorio, perche' la cattiva gestione, l'incuria e la mancata manutenzione aggravano i problemi che si ripetono ad ogni pioggia". Le nuove norme hanno importanti ricadute sulla legge forestale della Toscana (l.r.39/2000), che modificano in varie parti, e anche sulle disposizioni per la tenuta di S.Rossore e per il funzionamento del comitato di presidenza (l.r. 24/2000). (segue)
Dai blog
![Benessere e relax tra natura e acque termali](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/17/132750593-0007406c-ad22-429f-8e96-e79ec639ca17.jpg)
Benessere e relax tra natura e acque termali
![Orchidea Colonna](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2020/07/14/092744066-d949410c-da35-4d79-b3b6-b4a6c2c46b35.jpg)