![Libero Quotidiano - Manovra](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2024/11/28/160030790-510ded2d-959e-4386-a583-8abb46acbd22.jpg)
Edilizia: Costruttori Lazio, 20mila operai e 2.800 imprese in meno dal 2009
![default_image](/assets/images/adnkronos_default_image.jpg)
Roma, 18 dic. (Adnkronos/Labitalia) - "Dal 2009 ad oggi l'edilizia laziale che viene monitorata dal sistema delle casse edili ha registrato un calo di 20.000 operai e di 2.800 imprese, con un calo rispettivamente del 27,5% e del 18,8%. Questo significa che in tre anni piu' di un quarto degli operai e' rimasto inoccupato e quasi un quinto delle imprese e' scomparso, con una flessione di 12.000 ore lavorate (-30%)". E' questa la denuncia fatta oggi da tutti i presidenti delle sei associazioni dei costruttori edili della regione: Ance Lazio e le cinque provinciali Acer, Ance Frosinone, Ance Latina, Ance Rieti, Ance Viterbo. "Tra gennaio e settembre del 2012 - dice Stefano Petrucci, presidente di Ance Lazio - le ore di cassa integrazione autorizzate nella regione per il solo settore delle costruzioni sono salite del 42,2% rispetto allo stesso periodo del 2011. Un valore che si colloca al di sopra della media della crescita della cassa integrazione che riguarda tutti i settori economici, che si e' fermata al 27,5%". "Se le cose non cambieranno - avverte - rischiamo che il 2013 sia anche peggiore del 2012: centinaia di imprese non ce la faranno a riprendere l'attivita' dopo la pausa natalizia, con la conseguente messa in mobilita' di migliaia di operai". (segue)
Dai blog
![](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/16/122156107-c2624be2-7d1f-49f5-8eaf-5ae8a9638bd2.jpg)
"Ogni maledetta domenica", un film girato quando Oliver Stone era ancora uno dei primi
![Giorgio Carbone](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2020/09/17/063118277-7cce2387-43b4-4400-9ba2-e74063213fb9.jpg)