Cerca
Logo
Cerca
+

Fisco: Emilia Romagna cancella 2 imposte regionali ma tassa rumore degli aerei

default_image

  • a
  • a
  • a

Bologna, 18 dic. - (Adnkronos) - A partire dal primo gennaio 2013, in base alle nuova legge regionale approvata oggi dell'assemblea dell'Emilia Romagna, saranno abolite sia l'imposta regionale per l'abilitazione dell'esercizio professionale sia la quota regionale della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche regionali. Nel primo caso si cancella la tassa dovuta da coloro che per esercitare una professione dopo la laurea devono sostenere un esame di abilitazione. In questo modo si intende favorire le categorie dei giovani professionisti e si punta a snellire le procedure di incasso, che peraltro producono un'entrata limitata pari a circa 200 mila euro l'anno. Nel secondo caso si tratta di un'imposta non piu' giustificata a seguito del sovrapporsi di competenze attribuite o delegate a enti locali da norme statali o regionali. Debutta invece la nuova tassa che dal primo aprile 2013 colpira' le emissioni degli aeromobili (Iresa) a carico dei proprietari per ogni decollo e ogni atterraggio dei velivoli civili da aeroporti del territorio regionale certificati dall'Enac. Il 50% dei proventi netti servira' a finanziare il completamento dei sistemi di monitoraggio acustico e bonifica acustica, con l'eventuale indennizzo per i residenti nelle zone limitrofe agli scali aeroportuali. (segue)

Dai blog