Lavoro: accordo ex Alfa, 700 mln investimenti e 1.000 contratti per Arese
Milano, 18 dic. (Adnkronos) - Un investimento di circa 700 milioni di euro, totalmente privato, e' la cifra a cui ammonta il progetto di recupero dell'ex stabilimento Fiat- Alfa Romeo nei Comuni di Arese e Lainate. Entro il 2015, si riqualifichera' di un'area dismessa, con nuove funzioni residenziali, produttive e commerciali. "L'approvazione del Consiglio comunale di Lainate - spiega dichiarato l'assessore provinciale al Territorio, Fabio Altitonante - conclude l'importante percorso di definizione dell'Accordo di Programma. Grazie all'intervento della Provincia, per la prima volta, il proponente ha messo nero su bianco impegni precisi (in caso di inadempimento sono previste forti penali)". Un impegno " soprattutto dal punto di vista occupazionale, garantendo minimo 1000 i posti di lavoro a tempo indeterminato diretti subito (almeno altri 600 in futuro, senza considerare i posti indotti), con particolare attenzione ai residenti nei Comuni di Arese e Lainate (circa il 40% delle assunzioni), al personale delle aziende in crisi in mobilita' o cassa integrazione (circa il 20%)". E ancora: "25 milioni di euro da investire in infrastrutture locali e trasporto pubblico a beneficio dell'intero quadrante; l'assorbimento privato di eventuali oneri aggiuntivi connessi alle bonifiche; la riapertura del museo storico dell'Alfa Romeo, patrimonio unico per il Milanese e l'Italia". Tra i punti dell'accordo anche la costruzione di un parcheggio remoto, come porta di accesso per Expo e che il centro sara' costituito da edifici a impatto zero, alimentati da fonti rinnovabili. "La nostra azione politica ha trasformato le promesse in assicurazioni concrete", conclude Altitonante.