Cerca
Cerca
+

Poste: lancia la nuova Sim-Nfc Postemobile

default_image

  • a
  • a
  • a

Milano, 19 dic. (Adnkronos) - La commercalizzazione della nuova Sim - Nfc abilitata ai pagamenti "contactless" da smartphone e' stata avviata da oggi a Milano e provincia per prima in Italia da PosteMobile. Lo annuncia la stessa societa'. "Grazie alla Sim PosteMobile di nuova generazione - fanno sapere da Poste Italiane in una nota - i clienti che possiedono un cellulare Nfc, potranno fare acquisti presso tutti i punti vendita in Italia abilitati al circuito MasterCard Paypass, di cui moltissimi gia' presenti a Milano, prima citta' italiana ad accogliere in maniera piu' ampia e diffusa la tecnologia Nfc". La commercializzazione delle nuove Sim e' stata avviata nei corner PosteMobile allestiti negli uffici postali di Milano Centro (Piazza Cordusio), Milano 65 (Via Benozzo Gozzoli), Monza (Corso Milano, 56), Cologno Monzese (Viale Emilia, 64) e Sesto San Giovanni (Viale Marelli 165), per essere poi gradualmente estesa su scala nazionale nel corso del 2013.Attraverso l'integrazione di servizi NFC sulla SIM di PosteMobile con i servizi BancoPosta, Poste Italiane prosegue il suo percorso che punta a semplificare la vita delle persone, rendendo il cellulare lo strumento con il quale assolvere numerose attivita' quotidiane. Il meccanismo per gli acquisti "in prossimita"' e' molto semplice. "Con la Sim Nfc di PosteMobile -proseguono - nella quale e' gia' integrata una carta prepagata Postepay NewGift "smaterializzata", il cellulare dialoga con i nuovi POS abilitati ai pagamenti contactless. E' sufficiente attivare e ricaricare la Postepay, abilitare il pagamento tramite l'App NFC PosteMobile e quindi avvicinare il cellulare al lettore per eseguire in tutta semplicita' e sicurezza l'operazione di pagamento. Per gli importi fino a 25 euro non e' necessario digitare il Pin della carta, che resta invece obbligatorio per importi superiori". A breve Poste Italiane adottera' la tecnologia Nfc anche negli uffici postali e sui palmari dei portalettere telematici per consentire ai clienti il pagamento di bollettini, raccomandate o pacchi tramite cellulare. Nel prossimo futuro l'applicazione Nfc consentira' di rendere disponibili sul cellulare anche servizi di e-Government della PA per l'identificazione e il riconoscimento digitale, smaterializzando e trasferendo direttamente sulla Sim la carta d'identita', il passaporto, la tessera sanitaria, la patente di guida e la firma elettronica.

Dai blog