Cerca
Cerca
+

Abruzzo: Chiodi, Regione puo' disporre di 600 mln fondi Fas

default_image

  • a
  • a
  • a

L'Aquila, 28 dic. - (Adnkronos) - "Oggi la Regione Abruzzo puo' vantare la riduzione delle addizionali regionali Irpef ed Irap del 30 per cento a conferma del grande lavoro politico e amministrativo propedeutico posto in essere in questi anni di governo. Nel frattempo, stiamo finanziando importanti interventi in campo sanitario. In tutti gli ospedali sono in corso interventi con importanti azioni di ristrutturazione e investimenti in tecnologie avanzate laddove si era fermi anche da 25 anni. Ma abbiamo ancora un grande lavoro da fare per ridurre le liste d'attesa e tanti servizi ancora non a livello degli standard rappresentati dall'eccellenza nazionale. Sono certo che anche questi obiettivi saranno presto raggiunti". Lo ha detto oggi il Presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi nel tradizionale messaggio di fine anno agli abruzzesi. "Abbiamo risorse, ottime professionalita' ed una fortissima volonta' nel proseguire il cammino intrapreso - ha proseguito il governatore - e dobbiamo riflettere tutti sul fatto che, per lungo tempo, la regione, in tutte le sue espressioni, ha speso oltre le proprie possibilita', finendo per porre una gravosa ipoteca sulle spalle delle generazioni future mentre quello che abbiamo costruito, insieme, tenacemente, invertendo la rotta, in questi quattro anni, penso sara' decisivo per il futuro dei nostri figli. Sono convinto che gli sforzi sostenuti non saranno stati inutili. Questo dipende anche da altri molteplicifattori. Primo fra tutti da adeguate scelte politiche e imprenditoriali, dallo spirito di sacrificio, dai modi di agire con laboriosita' e dinamismo e dal porsi con spirito costruttivo, nel confronto, davanti al cambiamento. Su questo punteremo nei prossimi anni". "Siamo l'unica regione italiana - ha sottolineato Chiodi - a poter disporre dei fondi Fas, oltre 600 milioni di euro, per lo sviluppo e non corriamo rischi di disimpegno per i fondi europei assegnati all'Abruzzo. Dobbiamo andare avanti con fiducia ed energia muovendo dall'esigenza impellente di un elevamento della produttivita' e delle politiche del lavoro. E allora apriamoci al nuovo anno: trasformiamolo in una grande occasione, un ulteriore banco di prova. Continueremo a lavorare per consegnare agli abruzzesi una Regione piu' forte e coesa consapevoli che l'innovazione del nostro sistema e' fondamentale per la ripresa economica ed e' quindi grande la responsabilita' delle parti sociali".

Dai blog