Cerca
Cerca
+

Saldi: a Natale in Sicilia vendite in calo del 15%, Confcommercio 'negozianti pessimisti'

default_image

  • a
  • a
  • a

Palermo, 30 dic. - (Adnkronos) - Un Natale low cost, che nemmeno le vendite dell'ultimora sono riuscite a risollevare. Nell'anno nero dell'economia italiana per famiglie ed imprese alle prese con bilanci sempre piu' risicati, quello appena trascorso e' un periodo da archiviare. Imu, rincari tariffari e nuove stangate hanno fatto sentire i propri effetti anche sotto l'albero, provocando una brusca frenata dei consumi. "Le vendite natalizie sono andate malissimo - spiega all'Adnkronos, Pietro Agen, presidente di Confcommercio Sicilia -. Rispetto allo scorso anno, gia' segnato dalla crisi, abbiamo registrato un calo nelle vendite del 7-15%. Si tratta di un dato diffuso e costante, segno di una situazione difficile che investe tutti i comparti e che, piu' che fermarsi, quest'anno si e' aggravata". E se hi-tech, elettronica, telefonia e giocattoli sembrano complessivamente tenere, va male per l'abbigliamento, ad eccezione delle grandi firme e del settore lusso, e persino per l'alimentare. "Quest'anno c'e' stata una diminuzione clamorosa persino negli omaggi natalizi, i tradizionali cesti con prodotti tipici locali" assicura Agen, secondo il quale si e' registrato "un taglio dei consumi a 360 gradi". (segue)

Dai blog