L'anticipazione
Un anticipo di indennizzo per gli obbligazionisti fregati da Banca Etruria prima del varo dei decreti che metteranno in moto l'arbitro Cantone e il fondo di solidarietà da 100 milioni. È la soluzione, anticipata da Repubblica, sulla quale stanno lavorando il ministero dell'Economia e Bankitalia. Secondo quanto anticipato dal quotidiano, l'ipotesi "sembra sparigliare l'iter previsto dalla legge di Stabilità e dunque il percorso certo non breve di eventuale risarcimento dei risparmiatori truffati".
A chi andranno i soldi - Dell'anticipo, si legge, ne beneficerà "un circostanziato gruppo di investitori della vecchia Banca Etruria, sciolta dal decreto del 22 novembre, che verrà ristorato almeno in parte e a stretto giro non dal fondo di solidarietà (almeno non subito), né dal governo, ma dalla nuova Banca Etruria, nata dalle ceneri della vecchia e guidata da Andrea Nicastro, in attesa di superare poi l'arbitrato e dunque recuperare l'intera cifra".
Attenuare la tensione - Una mossa, scrive ancora Repubblica, "voluta dal governo per "attenuare la tensione" esplosa soprattutto attorno all'istituto toscano - uno dei quattro salvati a scapito di azionisti e obbligazionisti subordinati - nell'occhio del ciclone delle proteste e delle polemiche politiche, visto il passato ruolo operativo del padre del ministro Maria Elena Boschi. Ma anche un chiaro tentativo - si legge - di arginare il minacciato deflusso di correntisti, sempre più decisi a spostare i soldi altrove, come testimoniato da molti nelle manifestazioni di Roma, Arezzo, Civitavecchia. "Un'eventualità dannosissima per una banca ripulita e (ora) solida, in attesa di essere venduta".
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
roberto19
03 Gennaio 2016 - 17:05
Adesso .... la restituzione del "bottino" lo chiamano indennizzo.
Report
Rispondi
lucadagenova
02 Gennaio 2016 - 11:11
non deve essere un indennizzo...ma restituzione completa della refurtiva
Report
Rispondi
lucadagenova
02 Gennaio 2016 - 11:11
non deve essere un indennizzo...ma restituzione completa della refurtiva
Report
Rispondi