CATEGORIE

Unilever: accordo per rilancio produttivo di Sanguinetto con maionese Kalvè

di AdnKronos domenica 7 luglio 2019

1' di lettura

Venezia, 2 lug. (AdnKronos) - Si profila un rilancio produttivo per lo stabilimento Unilever di Sanguinetto (Verona) interessato dalla procedura di licenziamento collettivo avviata a fine maggio da Unilever Manufactoring Italia a seguito della decisione della multinazionale anglo-olandese, proprietaria di centinaia di marchi del settore agroalimentare, di trasferire in Portogallo la produzione del dado tradizionale Knorr. La mediazione della Regione Veneto, esercitata dall’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, dall’unità regionale di crisi guidata da Mattia Losego e dalla Direzione Lavoro, ha consentito prima di sospendere la decorrenza dei termini della procedura di licenziamento sino alla data odierna e oggi, nel corso del tavolo di crisi convocato a palazzo Balbi, di raggiungere un accordo. Dopo ampia e approfondita discussione tra i rappresentanti dell’azienda e delle organizzazioni sindacali di comparto e della Rsu aziendale, i vertici di Unilever Manufactoring Italia Srl hanno confermato la volontà di investire nel sito produttivo di Sanguinetto (Vr). A tale proposito l’azienda ha dichiarato che – oltre al mantenimento in via esclusiva della produzione di dadi Gelli Knorr - verrà introdotta una nuova linea di produzione (tubi Maionese Calvè), attualmente esternalizzata presso un terzista in Austria. Questo intervento, che prevede un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro in macchinari e adeguamento delle competenze del personale, si concluderà entro gennaio 2020 e prevede l’impiego di 15 lavoratori attualmente dichiarati in esubero. Il mercato delle salse Kalvè si conferma in espansione e suscettibile di possibili ulteriori sviluppi aziendali.

tag

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti