CATEGORIE

Evadi le tasse? Da domani sei finito: come ti becca il Fisco (tra poche ore)

di Andrea Tempestini giovedì 31 marzo 2016

1' di lettura

Evadi le tasse? Tra poche ore sei finito. Già, perché da domani, giovedì 31 marzo, all'anagrafe fiscale arriverà un profluvio di dati utili per stanare i furbetti. Movimenti del conto corrente, saldi d'inizio e fine anno, giacenza media, depositi, investimenti. E ancora, in mano al Fisco finiranno dati sull'utilizzo di carte di credito e bancomat, oltre al numero di accessi alle cassette di sicurezza. Tutte queste informazioni - relative al 2015 - entro domani verranno trasmesse dalle banche e dalle poste e dagli altri operatori finanziari all'Agenzia delle Entrate, che poi le utilizzerà per "le analisi del rischio evasione". Tutti i dati, insomma, verranno incrociati per individuare le posizioni sospette. Si tratta dell'anagrafe per i rapporti finanziari istituita con il decreto Salva Italia di Mario Monti nel 2011: dopo anni di annunci e attesa, il Grande Fratello Fiscale inizia ufficialmente la sua opera di spionaggio. L'obiettivo è di ridurre drasticamente il sommerso, che in Italia ammonta secondo le ultime stime alla cifra (mostruosa) di 120 miliardi di euro. Lo strumento, in verità, servirà in primis come deterrente: il contribuente, almeno questo è l'auspicio, conscio del fatto che il Fisco dispone di quest'arma in più potrebbe ravvedere in modo autonomo alcune delle condotte illecite.

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta