CATEGORIE

Roma: Unindustria, 10% gettito da tassa soggiorno insufficiente

domenica 27 luglio 2014

1' di lettura

Roma, 25 lug. - (Adnkronos) - "Destinare solo il 10% del gettito derivante dall'aumento della tassa di soggiorno allo sviluppo del settore turistico, come stabilito ieri dall'assemblea capitolina, è una quota totalmente insufficiente". Ad affermarlo in una nota è Stefano Fiori, il presidente della Sezione dell'Industria del Turismo e del tempo libero di Unindustria. "Abbiamo sostenuto fin dal primo momento in cui si è parlato della tassa di soggiorno che, qualora il rincaro fosse stato approvato, avrebbe dovuto essere totalmente destinato ad iniziative a favore del turismo. Apprendiamo con un certo stupore che la percentuale assegnata è veramente minima rispetto alle necessità per lo sviluppo economico ed occupazionale di uno degli asset fondamentali del nostro territorio". "Confidiamo che l'Assemblea Capitolina ed il Sindaco Marino possano rivedere tale decisione assegnando tutti gli introiti al comparto, con attenzione, come da noi più volte ribadito, all'attività di promozione turistica ed in particolare al Convention Bureau. Infine -conclude Fiori- auspichiamo fortemente che su tutti gli investimenti ci possa essere quel dialogo proficuo volto ad ottimizzare le azioni che verranno effettuate per la valorizzazione del settore (arredo urbano, decoro, sicurezza della città e promozione turistica), come confidano le imprese ed i cittadini di Roma".

tag

Ti potrebbero interessare

Stellantis celebra il nuovo Ad ma non fa chiarezza sul futuro

L’assemblea straordinaria di Stellantis che si è tenuta ieri ad Amsterdam, dove ha sede la società c...
Attilio Barbieri

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Spread, inflazione, occupazione. Il Centro studi Unimpresa mette in “colonna” l’andamento dei principa...
Antonio Castro

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Dal 1° agosto l’INPS erogherà le pensioni, con il cedolino disponibile online da lunedì 21 lugli...

Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere

Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per mori...
Tommaso Lorenzini