Verona, 22 giu. - (Adnkronos) - Verona, export in crescita del 3,3% nel primo trimestre. Nei primi tre mesi dell'anno sono stati esportati merci e servizi per 2,28 miliardi di euro. Ben sopra la media italiana, 1,5%, e anche a quella regionale, pari al 2,7%. Prima voce dell'export si confermano i macchinari, stabili a 416,1 milioni di euro, al secondo e terzo posto e alimentari e bevande. Le specialità gastronomiche veronesi balzano del 7,1% a 254,5 milioni, mentre il vino cresce dello 0,9 % a 199,6 milioni di euro. Tra i paesi di destinazione, la Germania si conferma il primo partner commerciale della provincia: le esportazioni nel paese pesano per il 16,7% sul totale delle esportazioni e nei primi tre mesi dell'anno sono cresciute del 2,1% a 381,2 milioni di euro. New entry nella top ten dei mercati di destinazione, la Croazia che ha superato i Paesi Bassi. Le vendite di merci scaligere in Croazia sfiorano i 65 milioni contro i 26 del primo trimestre 2013: il 148% in più. "Un dato confortante -commenta il Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Riello- che dà il segnale di un'inversione di rotta, ma al momento assistiamo ad una ripresa in chiaro-scuro. L'agroalimentare, il fashion system trainano l'export, ma l'andamento del metalmeccanico preoccupa. Quanto ai mercati di destinazione, il Regno Unito diventa il terzo paese partner della provincia con 133,8 milioni di esportazioni in crescita del 18,7% rispetto al primo trimestre 2014. Aumenta l'interesse per la Cina dove sono stati esportati prodotti scaligeri per 50,4 milioni, l'8,7% in più, bene. L'arretramento delle vendite in Spagna (-5,5), Russia (-7,2%), Paesi Bassi (-4,7%) e Belgio (-3,8), paesi che sono tra i nostri primi 10 partner commerciali, però, suggerisce che l'economia europea ancora non sia così vivace come si spererebbe".