CATEGORIE

Canone Rai,ipotesi pagamento in due rate

di Lucia Esposito domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Si parla ancora di canone Rai, dopo l'ipotesi di farlo pagare nella bolletta prende corpo un'altra possibilità. L'ultima opzione su cui sta ragionando il governo prevede un pagamento in due tempi con l'importo diviso a metà. Cinquanta euro che andrebbero versati come al solito nel mese di gennaio, attraverso bollettini predisposti dalla Rai e poi altri 50 euro, come spiega La Stampa, finirebbero nella bolletta con cui si pagano le utenze elettriche e andrebbero pagate a giugno. Dal prossimo anno poi si passerebbe ai pagamenti bimestrali spalmati in sei rate. Lotta all'evasione - Secondo le stime dei tecnici attualmente gli evasori del canone superano il trenta per cento facendo perdere a viale Mazzini ogni anno diverse centinaia di milioni di euro di introiti. Il meccanismo che si vuole introdurre è quello di far pagare subito i primi 50 euro, sapendo che poi a giugno verrà "beccato" con l'invio della bolletta. 

Il pagamento Canone Rai, 90 euro? Ecco chi non deve pagarlo: cosa c'è da sapere

Intervistato da Sechi Matteo Salvini blinda il governo: "Avanti con le riforme fino al 2027"

Illusioni sinistre Chi sogna la crisi dorma tranquillo

tag

Canone Rai, 90 euro? Ecco chi non deve pagarlo: cosa c'è da sapere

Matteo Salvini blinda il governo: "Avanti con le riforme fino al 2027"

Pietro De Leo

Chi sogna la crisi dorma tranquillo

Meloni, "se abbiamo trovato l’accordo in Libano": la battuta con cui zittisce la sinistra

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti