CATEGORIE

Pensioni, Tito Boeri propone un reddito minimo garantito per le fasce di età tra i 55 e i 65 anni

di Giovanni Ruggiero domenica 26 aprile 2015

2' di lettura

Un reddito minimo garantito per i disoccupati tra i 55 ai 65 anni. Lo propone il presidente dell'Inps Tito Boeri che a giugno presenterà una proposta al governo: "Non credo che dare loro un trasferimento, che sarà basso esponga queste persone al rischio di non mettersi in cerca di un lavoro". Stando ai dati dell'ente previdenziale, infatti, le persone di quelle fasce d'età: "difficilmente trovano un nuovo impiego", ci riescono non più del 10%. Già nel suo intervento a Ballarò su Raitre, Boeri aveva richiamato l'attenzione sulla generazione nata tra il 1950 e il 1960, vittima secondo lui di forti disuguaglianze: "Ci sono delle persone che hanno delle pensioni molto alte - ha detto da Massimo Giannini - che non sono giustificate dai contributi che hanno versato durante l'arco della vita lavorativa". I fondi per il reddito minimo garantito agli over 55 potrebbero nascere aumentando le tasse a chi percepisce una pensione più alta: "Si può chiedere a queste persone - riporta il Sole 24 ore - di poter dare qualcosa per contrastare la povertà, soprattutto nella fascia 55-65 anni. Vogliamo per queste generazioni trovare un modo per contrastare la povertà e dare la possibilità di andare in pensione prima in modo sostenibile, quindi avendo una pensione più bassa". Il governo - La linea di Boeri però è destinata a scontrarsi contro il muro del ministro del Lavoro Giuliano Poletti, che già lo scorso 15 aprile in Parlamento aveva allontanato l'ipotesi di aumentare le tasse sulle pensioni superiori ai 2 mila euro, anzi in quella occasione Poletti aveva richiamato Boeri a stare al suo posto: "L'Inps è uno strumento importante a supporto dell'azione del governo e del parlamento. Fa elaborazioni interessanti - ha aggiunto Poletti - ma il lavoro comunque compete al governo". E la linea per il ministro rimane quella illustrata anche da Matteo Renzi, che non ha nessuna intenzione di toccare le spese della previdenza.

tag
tito boeri
reddito minimo garantito
giuliano poletti
pensioni

Conti in tasca Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Conti in tasca I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

I calcoli Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Ti potrebbero interessare

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Roberto Tortora

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Stellantis celebra il nuovo Ad ma non fa chiarezza sul futuro

L’assemblea straordinaria di Stellantis che si è tenuta ieri ad Amsterdam, dove ha sede la società c...
Attilio Barbieri

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Spread, inflazione, occupazione. Il Centro studi Unimpresa mette in “colonna” l’andamento dei principa...
Antonio Castro

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Dal 1° agosto l’INPS erogherà le pensioni, con il cedolino disponibile online da lunedì 21 lugli...

Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere

Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per mori...
Tommaso Lorenzini