CATEGORIE

Aeroporti: Regione Toscana, avanti con integrazione Firenze-Pisa

domenica 25 maggio 2014

2' di lettura

Firenze, 19 mag. - (Adnkronos) - L'obiettivo della Regione Toscana di integrare il sistema aeroportuale toscano qualificando e sviluppando gli scali di Pisa e Firenze alla luce delle nuove composizioni nell'azionariato di Sat spa e AdF spa è confermato dalla delibera approvata oggi dalla Giunta regionale che, a sua volta, approva una proposta di delibera al Consiglio regionale. La Giunta, se il Consiglio regionale approverà questa proposta, viene autorizzata a una "eventuale vendita delle azioni detenute, in tutto o in parte, anche tramite l'eventuale adesione all'Offerta pubblica di acquisto avente ad oggetto azioni della società Sat spa, mantenendo l'attuale quota societaria detenuta nella società AdF spa". Una settimana fa l'atto, adesso ritirato e sostituito con il nuovo, autorizzava la Giunta regionale a una eventuale vendita delle azioni detenute, in tutto o in parte, "anche tramite l'eventuale adesione ad una o entrambe le Offerte pubbliche di acquisto". La delibera trova la sua natura nel recente lancio delle due Opa (Offerte pubbliche di acquisto) sui due aeroporti: un nuovo scenario che ha indotto la Regione a valutare se l'ipotesi di vendita delle azioni possa essere utile a rafforzare l'obiettivo principale: l'integrazione del sistema aeroportuale toscano per qualificare e sviluppare entrambi gli aeroporti. Le quote oggi detenute dalla Regione Toscana sono del 16,899% per la società dell'aeroporto Galilei (Pisa) e del 5,008% per quella che gestisce il Vespucci (Firenze). Nella delibera vengono poi elencate le tre indicazioni cui la Giunta dovrà attenersi per le determinazioni ai fini dell'eventuale vendita: congruità del prezzo; perseguimento dell'obiettivo (la integrazione fra i due scali); vincoli derivanti dal Patto parasociale vigente e dall'accordo sul sistema aeroportuale toscano sottoscritto nel febbraio 2013.

tag

Ti potrebbero interessare

Stellantis celebra il nuovo Ad ma non fa chiarezza sul futuro

L’assemblea straordinaria di Stellantis che si è tenuta ieri ad Amsterdam, dove ha sede la società c...
Attilio Barbieri

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Spread, inflazione, occupazione. Il Centro studi Unimpresa mette in “colonna” l’andamento dei principa...
Antonio Castro

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Dal 1° agosto l’INPS erogherà le pensioni, con il cedolino disponibile online da lunedì 21 lugli...

Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere

Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per mori...
Tommaso Lorenzini