CATEGORIE

Iva, Ires, Irap: imprese soffocate da 28 scadenze entro fine anno

domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

Roma, 26 ott. (Adnkronos) - E' un vero e proprio 'ingorgo fiscale' di fine anno quello che si prepara per le aziende italiane. Lo sottolinea la Cgia di Mestre che ricorda come entro il 31 dicembre le imprese dovranno onorare ben 28 scadenze fiscali e contributive che comporteranno un esborso di almeno 76 miliardi di euro. Secondo la stima dell'associazione, l'imposta più impegnativa dal punto di vista finanziario resta l'Iva che obbligherà le aziende a versare all'erario 26,5 miliardi di euro. Al secondo posto di questa poco invidiabile classifica, l'acconto Ires, vale a dire l'imposta sul reddito delle società di capitali, che garantirà alle casse dello Stato 16,9 miliardi di euro, mentre il pagamento dell'acconto Irap porterà altri 11,6 miliardi di euro di gettito. Le altre scadenze che gli imprenditori dovranno onorare sono le ritenute Irpef dei lavoratori dipendenti del settore privato e quelle riferite ai lavoratori autonomi (pari a 12 miliardi di euro), gli acconti Irpef (4,8 miliardi) e il pagamento della seconda rata dell'Imu (4,4 miliardi). Dal gettito complessivo, pari a poco più di 76 miliardi di euro, non sono state incluse le cifre riguardanti i versamenti relativi all'ultima rata della Tares (la nuova tassa sui rifiuti) e i contributi Inps a carico delle imprese e dei dipendenti. Commentando lo scenario il segretario della Cgia, Giuseppe Bortolussi, osserva che "sfiancate dalla crisi e sempre più a corto di liquidità, c'è il pericolo che molte piccole e micro imprese non riescano a superare questo vero e proprio stress test fiscale".

tag

Ti potrebbero interessare

Stellantis celebra il nuovo Ad ma non fa chiarezza sul futuro

L’assemblea straordinaria di Stellantis che si è tenuta ieri ad Amsterdam, dove ha sede la società c...
Attilio Barbieri

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Spread, inflazione, occupazione. Il Centro studi Unimpresa mette in “colonna” l’andamento dei principa...
Antonio Castro

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Dal 1° agosto l’INPS erogherà le pensioni, con il cedolino disponibile online da lunedì 21 lugli...

Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere

Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per mori...
Tommaso Lorenzini