CATEGORIE

La beffa dei cartelloni ai guidatori: il prezzo della benzina rimane segreto

Nel 2007 le insegne: i distributori dovevano comunicare i prezzi ai consumatori. La maggior parte rimane invece spenta, o i prezzi sono "non pervenuti"
di Francesca Canelli sabato 31 agosto 2013

2' di lettura

Nel 2007: "Finalmente i consumatori potranno comparare i prezzi della benzina e scegliere il più conveniente", questo il retro-pensiero dietro l'installazione dei "benza-cartelloni", insegne che dovrebbero indicare i prezzi della benzina dei distributori più vicini sulle autostrade italiane, nei pressi delle maggiori città (Roma, Milano, Napoli, Firenze). Oggi, nel 2013, con un sommario controllo si può constatare l'inutilità di queste insegne. Alcune riportano dati a metà, altre solo di alcuni benzinai, molte sono spente.  Secondo Altroconsumo se i cartelloni funzionassero si potrebbe risparmiare il 5% sul prezzo della benzina e il 4% su quello del gasolio. Perchè se tutti i distributori fossero obbligati a dichiarare i loro prezzi sui cartelloni autostradali, ovviamente i guidatori potrebbero scegliere il più conveniente. Risparmiando, in cifre, quasi 6,4 milioni di euro.  Cosa è andato storto - Dopo una legge sulle liberalizzazioni e due decreti che impongono la trasparenza (2013), i risultati continuano ad essere deludenti. A Brescia Ovest, il cartellone  indica solo il prezzo di un esercente su 4. Gli altri, non pervenuti. Quello a Est di Milano, è proprio spento. Firenze-Roma: due su quattro. Firenze-Bologna: tre su quattro. E sono solo alcuni degli esempi in cui si incorre lungo le autostrade nostrane. "Noi sosteniamo da anni l'utilità dei 'benza-cartelloni' perché sono uno dei modi migliori non solo per risparmiare, ma anche per incentivare la concorrenza", ragiona Michele Cavuoti a Il corriere, responsabile indagini di Altroconsumo . "È un peccato, perché le strutture ci sono, ma da noi c'è una forte resistenza". Con conseguenze paradossali. «I distributori, pochi, che comunicano i prezzi sono spesso i più convenienti. Ma questo il consumatore non lo può sapere".

tag
benzina
michele cavuoti
benza-cartelloni
insegne
prezzi
autostrade
altroconsumo

Dl infrastrutture Lega e Fdi fermano i rincari sulle autostrade

Raptus Treviso, non riesce a fare benzina? Pensionato prende a mazzate il distributore

Dramma Roma, rapina alla pompa ad Ardea: morto un benzinaio, caccia all'uomo

Ti potrebbero interessare

Lega e Fdi fermano i rincari sulle autostrade

Elisa Calessi

Treviso, non riesce a fare benzina? Pensionato prende a mazzate il distributore

Roma, rapina alla pompa ad Ardea: morto un benzinaio, caccia all'uomo

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Stellantis celebra il nuovo Ad ma non fa chiarezza sul futuro

L’assemblea straordinaria di Stellantis che si è tenuta ieri ad Amsterdam, dove ha sede la società c...
Attilio Barbieri

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Spread, inflazione, occupazione. Il Centro studi Unimpresa mette in “colonna” l’andamento dei principa...
Antonio Castro

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Dal 1° agosto l’INPS erogherà le pensioni, con il cedolino disponibile online da lunedì 21 lugli...

Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere

Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per mori...
Tommaso Lorenzini