CATEGORIE

Veneto: Manzato, bene banche a credere in sistema imprenditoriale agricolo

sabato 30 marzo 2013

1' di lettura

Venezia, 29 mar. (Adnkronos/Labitalia) - "Scommettere sull'agricoltura e' un'operazione strategica e intelligente, in quanto il settore primario in Veneto e' motore di forte crescita, di sviluppo e innovazione continua". Commenta cosi', esprimendo soddisfazione e plauso, l'assessore all'agricoltura della Regione del Veneto, Franco Manzato, la decisione della Banca della Marca di stanziare 10 milioni di euro in favore del comparto agricolo e agroalimentare. Si tratta di un aiuto concreto, che l'istituto bancario fornisce alle aziende agricole, mettendo a loro disposizione finanziamenti a breve sotto forma di cambiale agraria. "E' doveroso evidenziare - prosegue Manzato - che le percentuali di insoluto nel comparto agricolo sono quasi inesistenti o comunque di gran lunga inferiori al settore secondario e terziario. Questo e' sintomo di salute di un'agricoltura che vede crescere la produzione lorda vendibile di anno in anno e che nel 2012 ha superato i cinque miliardi di euro. Vantiamo centinaia di prodotti tipici e decine di prodotti certificati a denominazione, con perle nel settore vitivinicolo che ha raggiunto oltre il 30 per cento del totale export italiano del comparto". "Invito pertanto le altre banche a imitare questo caso esemplare - ha concluso l'assessore regionale - specializzandosi in un settore che propone prospettive incoraggianti, credendo e puntando sulla capacita' imprenditoriale dei nostri agricoltori".

tag

Ti potrebbero interessare

Stellantis celebra il nuovo Ad ma non fa chiarezza sul futuro

L’assemblea straordinaria di Stellantis che si è tenuta ieri ad Amsterdam, dove ha sede la società c...
Attilio Barbieri

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Spread, inflazione, occupazione. Il Centro studi Unimpresa mette in “colonna” l’andamento dei principa...
Antonio Castro

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Dal 1° agosto l’INPS erogherà le pensioni, con il cedolino disponibile online da lunedì 21 lugli...

Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere

Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per mori...
Tommaso Lorenzini