CATEGORIE

Lavoro: Confcommercio, a Firenze oltre meta' Pmi non conosce riforma Fornero

giovedì 28 febbraio 2013

2' di lettura

Firenze, 26 feb. - (Adnkronos) - A sei mesi dalla riforma Fornero, piu' del 50% delle Pmi non ha alcuna conoscenza del suo contenuto, percentuale che sale all' 80% per le imprese con meno di 5 dipendenti: e' quanto emerge da un'indagine svolta da Confcommercio Firenze su un campione di oltre 200 imprese del commercio e dei servizi dell'area fiorentina. L'indagine e' stata presentata oggi a Firenze in occasione del convegno dal titolo "Il Mercato del lavoro: orientarsi in un mondo che cambia", organizzato da Confcommercio dedicato al settore delle pmi fiorentine dopo l'introduzione della legge Fornero. Per 9 imprese su 10, la riforma Fornero non ha prodotto alcun cambiamento nei rapporti di lavoro, mentre la principale conseguenza che si e' avuta sono i problemi con i lavoratori a chiamata. In 2/3 delle pmi e' il titolare ad occuparsi direttamente delle questioni inerenti al lavoro; il 64% delle pmi, inoltre, non ha inoltre alcuna conoscenza di agevolazioni e incentivi per assunzioni ne' dei meccanismi della cassa integrazione. E' invece pari al 78% la percentuale di imprese in regola con le nuove norme sulla sicurezza dei lavoratori, mentre il restante 22% ha tempo fino al 31 maggio per eseguire il Dvr o l'autocertificazione necessaria. "Dalla nostra ricerca emerge un dato preoccupante: le piccole e medio imprese non conoscono la riforma Fornero e non hanno ne' il tempo ne' le risorse per aggiornarsi in materia di lavoro" commenta Alessandra Signori, presidente di Confcommercio Firenze. "Le conseguenze possono essere sia problemi per il mancato adeguamento delle imprese a quanto previsto dal legislatore, sia la perdita di opportunita' provenienti da incentivi statali e regionali. Alle associazioni di categoria e alle autorita' competenti spetta pertanto l'importante compito di stimolare i piccoli imprenditori ad informarsi: senza conoscenza e attenzione a queste tematiche, non ci puo' essere crescita e sviluppo", conclude Signori.

tag

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti