Padova, 18 apr. (Adnkronos) - Oltre mille studenti delle scuole superiori del Veneto a scuola di lean: da oggi gli studenti delle classi 4^ e 5^ di 50 istituti della regione potranno seguire moduli di formazione esperienziale sui processi produttivi in logica lean grazie alla collaborazione tra Considi, societa' di consulenza sistemi direzionali, Fo'rema, societa' di Confindustria Padova per la Formazione, e la Regione del Veneto. Leandustria, nato dalla partnership tra Considi e Fo'rema, proporra' il gioco di ruolo come metodo per introdurre le nuove generazioni ad uno dei modelli organizzativi dell'impresa del XXI secolo: gli studenti saranno coinvolti nel Jit Game un vero e proprio gioco che mette in azione e interazione i ragazzi, gia' molto utilizzato per gli imprenditori, volto a simulare un'azienda produttiva che con il contributo di tutti i partecipanti intraprende il percorso di trasformazione "snella". Un'esperienza formativa cominciata gia' oggi con i primi 60 ragazzi (divisi in tre turni) e che proseguira' fino a giugno per riprendere l'anno prossimo. Il progetto L'impresa nelle reti globali e' voluto dalla Regione del Veneto, Confindustria Padova e Fo'rema, e fa parte del piu' ampio progetto regionale Istituto Tecnico Come Prima Impresa che propone percorsi di orientamento con le eccellenze del Veneto per IIIS - IT istituti tecnico scientifici di informatica e telecomunicazioni al fine di preparare i ragazzi al mondo del lavoro.(segue)