CATEGORIE

Giudici con le tute blu"Fiat assuma 145 operai Fiom"

Il Tribunale di Roma dà ragione al sindacato che aveva denunciato: sui 2.093 operai assunti da Fabbrica Italia Pomigliano nessuno nostro iscritto
di Lucia Esposito domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

La Fiat è stata condannata dal Tribunale di Roma per discriminazioni contro la Fiom a Pomigliano e sarà costretta ad assumere 145 lavoratori. In una nota il sindacato di Maurizio Landini ha precisato che 19 iscritti al sindacato avranno diritto al risarcimento dei danni per tremila euro. Ma l'azienda di Torino ha già annunciato che farà ricorso. Discriminazione Nel passaggio tra la vecchia Pomigliano e la Newco che aveva riguardato l'assunzione di circa 2000 operai, nessuno di costoro era iscritto al sindacato rosso dei metalmeccanici: negli atti presentati al procedimento dalla Fiom, la possibilità che ciò accadesse casualmente risultavano meno di una su dieci milioni. In base di una normativa specifica del 2003 che recepisce direttive europee sulle discriminazioni. la Fiat è stata dunque costretta ad assumere nella newco i 145 iscritti al sindacato di categoria, cassintegrati nella vecchia Pomigliano, chiusa e attualmente in liquidazione. La sentenza A spiegare il dispositivo della sentenza emessa oggi, dopo due udienze la scorsa settimana, è l’avvocato che segue le vicende Fiom, Franco Focareta.  Il Tribunale dunque ha accolto in sostanza il ricorso avanzato   dalla Fiom, per conto degli operai del sito campano della Fiat,   secondo cui l’azienda non avrebbe riassunto nella Newco creata a   Pomigliano "nessun lavoratore iscritto alla Fiom". Allo stato attuale,  infatti, calcolano le tute blu della Cgil, "su 2.200 lavoratori   assunti nessuno è iscritto alla Fiom".

La denuncia Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

caso Stellantis Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Il verdetto Citroen, il tribunale di Torino accoglie il ricorso sugli Airbag: "Cessare le condotte omissive"

tag

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Michele Zaccardi

Citroen, il tribunale di Torino accoglie il ricorso sugli Airbag: "Cessare le condotte omissive"

Pontida, Salvini: "Non molliamo. In manovra paghino i banchieri e non gli operai"

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti