CATEGORIE

Siccita': Bonifiche, in Veneto acqua c'e' ma gravi danni all'agricoltura (3)

domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Questo e' in parte possibile grazie alle risorse ministeriali derivanti dal Piano Irriguo Nazionale, per la quale sono pronti a partire, anche se in ritardo, per via di problemi insorti nell'erogazione dei mutui da parte delle banche, ben 22 progetti, per un valore di circa 76 milioni di euro - annuncia - Tra i progetti figurano l'ammodernamento delle opere di presa irrigua, estensioni delle reti idrauliche, sistemi irrigui integrati, creazione di serbatoi irrigui, riconversione degli impianti a scorrimento in impianti pluvirrigui e a goccia". Andrea Crestani, Direttore Unione Veneta Bonifiche spiega: "Migliorare l'irrigazione, significa anche provvedere alla formazione della Plv Veneta. I Consorzi hanno indicato in circa 220 progetti per un valore totale di 1,7 miliardi di euro le necessita' progettuali dell'irrigazione veneta, che non possono dipendere esclusivamente dalle risorse rese disponibili dal Piano Irriguo Nazionale. Per questo i Consorzi di bonifica chiedono con forza di poter disporre di risorse all'interno del PSR per riuscire a mettere a disposizione delle imprese agricole un sistema irriguo efficiente capace di ridurre i consumi e garantire la piena disponibilita' d'acqua. Investire tramite i Consorzi, nelle reti irrigue, significa mettere in moto delle soluzioni uniche e definitive, tenendo conto dei cambiamenti climatici, per evitare venturi danni ingenti al settore primario."

tag

Ti potrebbero interessare

Stellantis celebra il nuovo Ad ma non fa chiarezza sul futuro

L’assemblea straordinaria di Stellantis che si è tenuta ieri ad Amsterdam, dove ha sede la società c...
Attilio Barbieri

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Spread, inflazione, occupazione. Il Centro studi Unimpresa mette in “colonna” l’andamento dei principa...
Antonio Castro

Assegno extra e taglio di 50 euro: ecco le pensioni di agosto

Dal 1° agosto l’INPS erogherà le pensioni, con il cedolino disponibile online da lunedì 21 lugli...

Oms, guerra al vino italiano: prezzi folli per non farcelo più bere

Diranno che lo fanno per noie, quando qualcuno alzerà il dito per obiettare che “vivere da malati per mori...
Tommaso Lorenzini