(Adnkronos) - "Novantatre edizioni sono davvero tante e segnano un traguardo storico -ha sottolineato Perini- in un mercato che cambia continuamente. Quest'anno in particolare registriamo la presenza di player internazionali molto importanti e un significativo incremento nella presenza di imprese straniere, un dato che ci rende orgogliosi". Dati significativi che per essere mantenuti anche nel futuro necessitano della collaborazione di tutte le realta' cittadine: "Ormai non basta piu' avere buoni prodotti e buone idee -ha proseguito Perini- quello che conta oggi e' avere una Milano che sia un polo attrattivo e competitivo sotto ogni punto di vista: una citta' accogliente e ricca di proposte culturali e nuove sinergie, che sappia dare il benvenuto ai buyer con eventi, promozioni e iniziative". "Il pubblico -ha osservato- non viene solo in Fiera, vuole anche vivere la citta', sull'esempio del FuoriSalone che ormai costituisce un esempio virtuoso. Per fare questo abbiamo bisogno di un maggiore supporto da parte di tutti gli attori coinvolti. E' necessario che le intelligenze e le competenze di questa citta' lavorino insieme per favorire un 'rinascimento milanese', o meglio per comunicare, anche all'estero, le capacita' e le vivacita' di questo contesto e di questa regione". (segue)