CATEGORIE

Repubblica subito contro Matteo Salvini: "La Lega è già un problema". Con Draghi, vietato criticare?

martedì 16 febbraio 2021

2' di lettura

I compagni di Repubblica hanno già individuato il problema: la Lega. Già, Matteo Salvini è un estraneo, almeno secondo loro. Ma che ci fa al governo? Ma come si permette? E soprattutto - ci facciamo interpreti del pensiero del quotidiano diretto da Maurizio Molinari - come si permettono i leghisti di eccepire al verbo di Super Mario? Tutto nasce per le rimostranze del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, che ha "osato" dire che no, così non va, non si può mica costringere a chiudere gli impianti sciistici a poche ore dalla riapertura. E soprattutto farlo per l'ennesima volta. 

Le polemiche di Garavaglia erano ovviamente rivolte a quanto accaduto domenica sera, a ridosso della riapertura degli impianti, poi "evitata". Polemiche logiche, giuste. Anzi, sacrosante. Il leghista ha poi aggiunto che i ristori devono arrivare, subito, mica come col governo di Giuseppe Conte, le cui promesse sono sempre rimaste tali. E, ovviamente, Garavaglia ha additato i responsabili della decisione sullo sci presa in extremis, il Cts e Roberto Speranza, il ministro della Salute riconfermato e che si basa sulle dritte di "mister lockdown", Walter Ricciardi.

Bene, ed è in questo contesto che, come vi dicevamo in premessa, i compagni di Repubblica hanno già individuato il problema. A cui dedicano il titolo di prima pagina dell'edizione del quotidiano di oggi, martedì 16 febbraio: "La Lega è già un problema", scrive solenne il quotidiano di Molinari. Dunque, nel catenaccio si spiega la vicenda, Garavaglia e lo sci. Insomma, "un problema". Un titolo molto meno forte di tanti altri che negli anni abbiamo visto su Repubblica, ma forse ancor più vergognoso, ingiustificabile, degli altri. Già, Salvini è "già un problema". E questo perché la Lega dice la sua. Vietato, secondo lor signori. Per Repubblica, s'intende, Lega e Salvini dovrebbero entrare al governo e tacere. Sempre e comunque. Anche davanti alle follie di Speranza. Ma sono seri?

Enrico Mentana, "sci? Un insulto alla ragione": massacrato il ministro Speranza, "prima grana per Draghi"

“È stato veramente un insulto alla ragione disporre la riapertura e poi decidere soltanto poche ore prima c...

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

La proposta Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

tag

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Generale Vannacci, "candidato governatore per il centrodestra"

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti