Le conseguenze

Gas, perché Putin può ucciderci: rubinetti chiusi? Ecco cosa accadrà all'Italia per i prossimi due anni

Maurizio Stefanini

Da 20 miliardi di gas naturale che l'Italia importava dalla Russia nel 2020, eravamo arrivati a 29. È il 38% del gas naturale consumato in Italia. Ovviamente, con l'arrivo della bella stagione, di gas nelle case degli italiani ce ne vuole di meno. I 40 milioni di metri cubi al giorno di domanda a usi civili prevista dal ministro Cingolani per i prossimi mesi sono infatti meno di un terzo della media di dicembre. Per il periodo usccessivo, Draghi ha assicurato che si cercherà di diversificare, aumentando la produzione interna e anche ricorrendo a nuovi esportatori. E ciò potrebbe essere possibile fino al 50%. L'Eni sta già lavorando per iniziare ad avere 20 miliardi di metri cubi di gas all'anno da Algeria, Qatar, Angola e Congo, e assicura che già dal prossimo inverno ne avremo 14. Il 50% di quanto importato dalla Russia.

 

 


Ovviamente non arriverà più col gasdotto, ma per nave. Per questo Snam acquisterà una seconda nave da rigassificazione e ne noleggerà una terza per racimolare altri 10 miliardi di metri cubi l'anno in 12-18 mesi. Il potenziamento dei tre rigassificatori già esistenti sul territorio nazionale a Livorno, Rovigo e Panigaglia (La Spezia) aggiungerebbe altri 4,5 miliardi di produzione nazionale. Insomma, in due o tre anni, secondo il governo italiano, si potrà fare del tutto a meno del gas russo. Anche perché, nei programmi di approvvigionamento, in quattro o cinque anni si potrebbe raddoppiare la Tap e aggiungere EastMed. L'emergenza non è sfuggita all'Istituto di Ricerca e Analisi della Difesa, che ha analizzato La strategia italiana di approvvigionamento dei prossimi 20 anni e le implicazioni per la Difesa per mitigare la vulnerabilità energetica del Paese. Conflitti tra gli interessi nazionali, quelli dell'EU degli altri partner europei.

 

Il tuo browser non supporta il tag iframe

 


Il problema, però, è il prossimo inverno, e forse anche il successivo. Non solo per l'Italia, e infatti gli Usa stanno per questo promettendo alla Ue 15 miliardi di metri cubi l'anno aggiuntivi di gas, con l'obiettivo di arrivare a 50 miliardi in più entro il 2030. Il governo italiano avrebbe già predisposto piani di razionamento: da possibili interruzioni nel settore industriale in caso di picchi della domanda, alla riduzione della temperatura dei riscaldamento domestico e degli uffici pubblici, Ma è fondamentale avere scorte. E a febbraio lo stoccaggio era calato al 45%, contro un livello medio che negli anni scorsi era dell'80%. Ma il paradosso è che entrambe le prime due aste per lo stoccaggio annuale di gas per la stagione autunno-inverno 2022-23 sono andate quasi deserte. La prima, condotta il 21 marzo da Stogit (Snam Stoccaggio), metteva a disposizione 6,76 miliardi di metri cubi di spazio a costo zero. Ma ne sono stati richiesti e assegnati soltanto 215,7 milioni. La seconda, del 23 marzo, metteva a disposizione 4 miliardi di metri cubi di spazio. Ancora peggio: ne sono stati richiesti e assegnati solo 10,5 milioni. A quanto sembra e a quanto ha riconosciuto lo stesso Cingolani alla Camera, i futures suggeriscono agli operatori che il prossimo inverno il costo del gas dovrebbe essere inferiore, e dunque non conviene comprarlo ora più caro. Ha dunque annunciato una regolazione ad hoc.