CATEGORIE

Benzina, i prezzi in picchiata dopo il nuovo embargo sul petrolio

di Attilio Barbieri mercoledì 8 febbraio 2023

2' di lettura

Prezzi dei carburanti in calo, petrolio sostanzialmente stabile sia in Europa sia negli Stati Uniti. Chi pensava all’ennesimo sconquasso sui mercati dell’energia, dopo l’embargo ai prodotti petroliferi russi raffinati, scattato domenica scorsa, ha sbagliato di grosso. Per ora Putin sta perdendo di brutto la guerra dell’energia. Mentre l’Europa si avvia a chiudere l’inverno con gli stoccaggi di metano pieni al 57%, la premier Giorgia Meloni ha annunciato al termine della cabina di regia sul piano Repower Ue, che da Bruxelles arriverà un contributo decisivo «alla realizzazione del Piano Mattei al fine di consolidare il processo di diversificazione delle forniture verso una totale eliminazione del gas russo e per far diventare l’Italia hub energetico del Mediterraneo per tutta l’Europa». Non è un caso se ieri il gas ha chiuso sul Ttf di Amsterdam a 57,36 euro al megawattora, in calo di quasi l’1%, sideralmente lontano dal picco dei 300 euro raggiunto ad agosto.


Benzinai, Gelmini: "Perché si è fermato lo sciopero". FdI la smonta

Mariastella Gelmini non può ammettere che la sospensione dello sciopero sia merito del governo di Giorgia Meloni....


Sulle prospettive dei mercati energetici resta pessimista Goldman Sachs, secondo la quale il petrolio tornerà a superare i 100 dollari al barile quest'anno e potrebbe affrontare un serio problema di approvvigionamento nel 2024 quando la capacità di produzione di riserva si esaurirà». Intanto i russi sono alle prese con un problema imprevisto. Il piano di dirottare le forniture bloccate dall’Occidente verso l’Asia e l’Africa, si scontra contro le difficoltà legate alla scarsità di petroliere adeguate. Un guaio che incontrerà pure l’Europa quando saranno esaurite le scorte di gasolio, cherosene e nafta e si dovrà farle arrivare dall’Asia.
 

Diesel, l'Arabia ci massacra: dove (e come) fa volare i prezzi

È scattato ieri l’embargo su tutti i prodotti petroliferi russi. Dopo il divieto europeo di importare il gr...

Intanto il governo ha messo a punto l’emendamento al Decreto carburanti atteso in aula mercoledì. Nella nuova formulazione la misura prevede una App pubblica per verificare i prezzi alla pompa e la riduzione nella forchetta da 200 a 2mila euro delle sanzioni per eventuali irregolarità riscontrate nei distributori. Confermato l'obbligo per i gestori su strade e autostrade di esporre «con adeguata evidenza» i cartelloni con i prezzi medi accanto ai prezzi praticati in ogni singola pompa. Intanto ieri riunione informale a Bruxelles delle delegazioni in vista del Consiglio Ue di domani dedicato alla risposta europea agli aiuti di stato Usa alla transizione “green”. Giro di telefonate del premier Meloni con il presidente francese Macron, il primo ministro olandese Rutte, il cancelliere austriaco Nehammer e il primo ministro greco Mitsotakis. Come ha anticipato il ministro dell’Economia Giorgetti «mercoledì si comincerà a battagliare».

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Caos Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

tag

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

Auto, passo indietro Ue sul motore a scoppio: "Non penalizzare le aziende"

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti