
Lavoro, in serata vertice Alfano-Bersani-Casini

Si stringono i tempi per varare la riforma del lavoro. Pdl e Pd cercano una convergenza sulla flessibilità in entrata e uscita. Udc alla finestra
Mario Monti accelera sulla riforma del lavoro. Durante il pomeriggio ha incontrato Pierluigi Bersani e in serata è previsto un vertice con i leader dei partiti che sostengono il governo, il famoso "ABC" Alfano-Bersani-Casini. Si tratta degli incontri decisivi per arrivare a un accordo condiviso, come auspica il ministro del Lavoro Elsa Fornero: "Spero che il ddl sia pronto al massimo per domani mattina. Dal mio punto di vista è già pronto così". Ma le parti ancora non hanno trovato una soluzione comune: il punto d'incontro tra Pd e Pdl si troverà nella discussione in Parlamento e prevede uno scambio tra flessibilità in uscita e in entrata. Sulla prima si va verso il modello tedesco, sulla seconda, invece, si punta ad eliminare gli adempimenti burocratici e alcune rigidità per i contratti non a tempo indeterminato. Anche il Cavaliere vuole chiudere - Berlusconi sta spingendo per rendere definitiva la riforma. Il Pdl si sta concentrando su temi concreti: banche, lavoro, questioni di carattere economico. Bisogna concentrarsi sui temi che stanno più a cuore agli italiani, sarebbe il diktat berlusconiano. Serve quindi sostenere il governo Monti. Alfano avrebbe anche garantito a Bersani possibili aperture sull'articolo 18, vero motivo di scontro. La giornata di mediazione è stata turbata anche da una rivelazione del Financial Times, che oggi ha citato un rapporto confidenziale secondo cui "il governo italiano potrebbe essere costretto a varare nuove misure di austerità. Pizzicato sull'argomento, Monti ha risposto che "L'Europa e l'Italia hanno bisogno di riforme strutturali per avviare e consolidare la crescita ma,anche che non c'è bisogno di manovre correttive per far fronte alla crisi.
Dai blog

Giuseppe Salvatori rilegge le Eroidi di Ovidio per raccontare le donne di oggi
