CATEGORIE

Coronavirus, Cnn: la Cina controlla le ricerche. "Non vogliono indagini sull'origine della malattia"

lunedì 13 aprile 2020

1' di lettura

La nuova stretta della Cina riguardo agli studi sulle origini del coronavirus fa storcere il naso agli americani. La Cnn ha parlato della direttiva di Pechino, diffusa online e poi rimossa, riguardo alle nuove linee guida sulla pubblicazione delle ricerche: ogni documento dovrà essere sottoposto ad una revisione supplementare prima di essere pubblicato. In altri termini, d’ora in avanti gli studi sul virus verranno controllati minuziosamente e saranno pubblicati solo dopo aver ricevuto il via libera dei funzionari del governo centrale.

Secondo la Cnn, questa direttiva costituisce “l’ultimo sforzo” della Cina di controllare la “narrativa relativa alle origini della pandemia”. A partire dallo scorso gennaio, i ricercatori cinesi hanno pubblicato diversi studi che hanno alimentato dubbi sulla condotta del governo e sulla strategia adottata per contrastare il contagio. L’emittente televisiva statunitense ha anche riportato delle dichiarazioni di un ricercatore, rimasto anonimo: “Non credo che consentiranno ad uno studio realmente obiettivo di indagare sull’origine della malattia”. Il ministero degli Esteri cinese non ha voluto replicare: solitamente chi tace acconsente. 

Coronavirus, Cina: nuovo picco di contagi da trenta giorni a questa parte

Fine coronavirus, mai? Pessime notizie dalla Cine, dove sono tati registrati 108 nuovi contagi: si tratta del dato pi&ug...

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Bordata Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Nuovo successo Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

tag

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

Sandro Iacometti

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Istanbul, Trump: "Rubio sarà ai colloqui su Kiev"

Donald Trump ha annunciato che il segretario di Stato Marco Rubio sarà in Turchia giovedì 15 maggio&n...

Parigi, tentano di rapire una donna in pieno giorno: chi è lei

Tre uomini incappucciati hanno tentato di rapire una donna e il suo compagno in pieno giorno a Parigi. La vittima &egrav...

Russia, l'affondo feroce di Vladimir Putin a Macron e Merz: "Deficienti"

Coloro che "vogliono male" alla Russia sono pronti ad adottare nuove sanzioni contro Mosca anche "a loro ...

Albania, l'Ue piomba sul voto: "No condizioni di parità"

"Nel complesso, le elezioni sono state competitive e condotte in modo professionale, e i candidati hanno generalmen...