CATEGORIE

Stati Uniti, "troppo sexy". Roba da Medioevo al liceo, studentessa umiliata: come cambiano la foto dell'annuario

giovedì 27 maggio 2021

2' di lettura

Un caso inquietante, che arriva direttamente dagli Stati Uniti, dove una scuola superiore ha modificato 80 immagini dell'annuario scolastico senza il consenso dei diretti interessati. La ragione? Volevano censurare ciò che hanno ritenuto "non conforme al codice di abbigliamento". Il tutto è avvenuto in Florida, alla Bartram Trail High School, dove studenti e genitori denunciano indignati per l'iniziativa dell'istituto.

"Penso che mandi il messaggio che le nostre ragazze dovrebbero vergognarsi dei loro corpi in crescita, e penso che sia un messaggio orribile da mandare a queste ragazze che stanno attraversando dei cambiamenti", commenta Adrian Bartlett, madre di una delle studentesse "ritoccate", al Record. Per capirsi, la foto della figlia è stata modificata aggiungendo dei vestiti che le coprivano petto e spalle. Roba da Medioevo.

I ritocchi, per inciso, sono di bassa qualità, evidenti, pacchiani. "C'è una forma nera sul mio petto e il cardigan sul lato è come spostato e sembra davvero imbarazzante ed ero molto confusa", ha aggiunto Riley O'Keefe, una matricola, interpellato da News4Jax.

Da par suo la scuola spiega di essersi riservata la possibilità di ritoccare le immagini per escludere dall'annuario "scatti fuori dal regolamento". Un portavoce distrettuale ha puntualizzato: "Le linee guida del codice di abbigliamento sono nel nostro codice di condotta studentesco, ma l'applicazione del codice di abbigliamento avviene a livello scolastico e differisce da amministrazione ad amministrazione". 

L'annuario in questione, per inciso, è poi stato venduto al prezzo di 100 dollari a copia. Già la scorsa primavera si parlò del codice di abbigliamento imposto dal medesimo istituto: i genitori si ribellarono contro la direzione, sostenendo che il codice fosse punitivo nei confronti delle ragazze.

tag
stati uniti
florida
bartram trail high school

La misura è colma Francesca Albanese, Marco Rubio: "Sanzioni speciali contro le sue azioni vergognose"

Ayatollah spappolato Khamenei, la trappola degli 007 Usa: "Hai 24 ore. Poi ti veniamo a prendere"

L'accordo Il bluff di Al Thani e la "maledizione": cosa c'è dietro la tregua di Trump

Ti potrebbero interessare

Francesca Albanese, Marco Rubio: "Sanzioni speciali contro le sue azioni vergognose"

Khamenei, la trappola degli 007 Usa: "Hai 24 ore. Poi ti veniamo a prendere"

Il bluff di Al Thani e la "maledizione": cosa c'è dietro la tregua di Trump

Iran, la previsione di Giampiero Massolo: "Azioni asimmetriche, cosa accadrà"

Russia, la svolta di Zelensky. E Trump manda i Patriot a Berlino

«Un incontro al più alto livello è necessario per assicurare veramente la pace». Così i...

Il passatempo preferito è dare la colpa agli ebrei

Oggi, una riflessione personale. Sono sfinito. Un altro giorno, un altro massacro in Medio Oriente, questa volta contro ...
Hussain Abdul-Hussain

Una riserva indiana per i professori di destra

Fondare un centro apposito per permettere a qualche docente fuori dal coro di insegnare da una prospettiva non “di...
Spartaco Pupo

L'Italia respinge il piano pandemico dell'Oms

L’Italia rifiuta le modifiche al Regolamento Oms in caso di emergenze, come hanno già fatto gli Stati Uniti...
Andrea Valle