CATEGORIE

Caldaie a gas, vietato comprarle: ecco da quando scatta lo stop

sabato 21 maggio 2022

1' di lettura

Il nuovo obbiettivo europeo per il 2029 è quello di eliminare la vendita delle caldaie a gas, uscendo così definitivamente dalla dipendenza del rifornimento russo. La comunicazione arriva dalla Commissione europea attraverso il piano RePowerEu presentato dalla presidente Von der Leyen. Il progetto è stato presentato ieri, venerdì 20 maggio, a Bruxelles e vale centinaia di migliaia di euro. All'interno di quest'ultimo è stata inserita un'altra novità: imporre l'obbligo d'installare pannelli solari sui tetti di tutti gli edifici pubblici e commerciali entro il 2025.

Questa decisione è stata presa in riferimento agli ultimi avvenimenti in Ucraina, dato che il filo conduttore tra Europa e Russia è sempre più quello legato al gas. Ci sarebbe però anche un altro motivo che riguarderebbe la transizione ecologica verso un'economia sostenibile a livello ambientale. Il progetto iniziale sarebbe quindi quello di vietare dal 2029 in poi la vendita di caldaie autonome di gas in tutti gli Stati dell'Unione. 

Bolletta del gas da 33mila euro, l'anziana Grazia Cari ha un malore: "Da quel giorno..."

Una bolletta da far girare la testa, letteralmente. La povera 75enne Grazia Cari di Feltre (Belluno), ha avuto un malore...

Nel progetto RePowerEu si intende arrivare all'obbiettivo attraverso limiti di progettazione ecocompatibile più rigorosi per i sistemi di riscaldamento. Ciò implicherebbe il 2029 come data ultima per l'immissione sul mercato di caldaie a combustibili fossili autonome. In pratica, tale scopo verrà considerato raggiunto grazie al declassamento delle caldaie a combustibile fossile nelle etichette sulla performance energetica e, inoltre, dal piano per raddoppiare la diffusione delle pompe di calore. 

tag
caldaie a gas
fine vendita
von der leyen
russia

Guerra in Ucraina La nuova ondata di sanzioni Ue alla Russia

Bastonata da 1.980 miliardi Il miracolo di Ursula: tutti contro il bilancio

Prima volta Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Ti potrebbero interessare

La nuova ondata di sanzioni Ue alla Russia

Carlo Nicolato

Il miracolo di Ursula: tutti contro il bilancio

Antonio Castro

Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Ucraina, droni russi attaccano la città di Vinnytsia: le immagini dei soccorsi

Los Angeles, auto contro la folla: più di 30 feriti

Paura negli States. Più di 30 persone sono rimaste ferite dopo che un veicolo si è lanciato contro la foll...

L'abbraccio degli amanti è un caso mondiale

Chris Martin, frontman dei Coldplay, vincitore di 7 Grammy Awards ed ex marito di Gwyneth Paltrow sarà ricordato ...
Lavinia Orefici

Il Papa parla con Bibi, non con Hamas

La superiorità della democrazia è racchiusa in un paradosso, nella sua imperfezione congenita. Lo Stato d&...
Giovanni Sallusti

Trump fa causa al WSJ e Murdoch per 10 miliardi di dollari

Non perdona nessuno, Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di fare causa al Wall Street Journal e al s...