CATEGORIE

Belgorod, il mostro degli abissi: come spazza via New York con uno tsunami

sabato 9 luglio 2022

2' di lettura

Vladimir Putin non sembra intenzionato a rivedere i suoi piani espansionistici in Ucraina e in Europa. Con un coupe de theatre ha fatto sapere al mondo che è ufficialmente entrato in servizio il "Belgorod", il più grande sottomarino nucleare completato dopo la fine dell'Urss. Come rivela Gianluca Di Feo su Repubblica, è lungo 184 metri, inferiore per dimensioni solo alla classe "Typhoon", che negli anni Ottanta ispirò il kolossal hollywoodiano "Caccia all'Ottobre Rosso". "Non abbiamo ancora cominciato a fare la guerra sul serio”, ha detto lo "zar" parlando della nuova macchina bellica che rappresenta un concetto nuovo della battaglia subacquea. Il "Belgorod" colpisce direttamente negli abissi tramite il Poseidon: un mostruoso siluro con un'autonomia enorme, più volte evocato dal Cremlino. Lungo 24 metri, si ritiene che possa colpire a oltre 10 mila chilometri di distanza. L'obiettivo è quello di far esplodere un'atomica sott'acqua, scatenando una sorta di colossale tsunami sulle coste avversarie: immaginate la devastazione che potrebbe provocare in città come New York o Los Angeles.

Ucraina, la guerra in diretta. Putin: "Non abbiamo ancora iniziato a fare sul serio"

Stanno per arrivare le ore di Sloviansk: la prossima battaglia-chiave nel Donbass avverrà nella città il c...

Il Poseidon è ancora nella fase dei prototipi, ma Belgorod - spiega Di Feo - trasporta anche veicoli subacquei più piccoli, che possono sabotare le arterie di oleodotti o gasdotti costruite nei fondali marini ma soprattutto per spiare e manipolare i cavi in fibra ottica che sono la rete vitale del mondo digitale, lì dove passano le connessioni web e le telefonate. La più nota di queste navette è il "Losharik", dal nome di un cavallo snodabile protagonista di un popolare cartone animato sovietico: può immergersi fino a duemila metri di profondità, dove non teme rivali. Finora gli analisti della Nato avevano guardato con scetticismo al progetto: sono passati quattro anni dal varo del grande sottomarino e si riteneva che fosse lontano dal diventare operativo. Invece ieri è stato annunciato l'inizio dell'attività militare.

Isola dei serpenti, la verità: "4 mesi di vaffa", russi umiliati

Lo sgombero di un piccolo presidio russo dall'Isola dei Serpenti, nel Mar Nero, diventa un simbolo per le opposte pr...

Lo zar Russia, l'affondo feroce di Vladimir Putin a Macron e Merz: "Deficienti"

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

A volte ritornano Il Sultano contestato in patria si rilancia come spalla di Trump

tag

Russia, l'affondo feroce di Vladimir Putin a Macron e Merz: "Deficienti"

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Il Sultano contestato in patria si rilancia come spalla di Trump

Carlo Nicolato

Quel legame fra Donald e Leone

Mario Sechi

Istanbul, Trump: "Rubio sarà ai colloqui su Kiev"

Donald Trump ha annunciato che il segretario di Stato Marco Rubio sarà in Turchia giovedì 15 maggio&n...

Parigi, tentano di rapire una donna in pieno giorno: chi è lei

Tre uomini incappucciati hanno tentato di rapire una donna e il suo compagno in pieno giorno a Parigi. La vittima &egrav...

Russia, l'affondo feroce di Vladimir Putin a Macron e Merz: "Deficienti"

Coloro che "vogliono male" alla Russia sono pronti ad adottare nuove sanzioni contro Mosca anche "a loro ...

Albania, l'Ue piomba sul voto: "No condizioni di parità"

"Nel complesso, le elezioni sono state competitive e condotte in modo professionale, e i candidati hanno generalmen...