CATEGORIE

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Berlino apre alla fornitura di missili a lunga gittata all'Ucraina. La raggelante risposta del Cremlino
di Roberto Tortora martedì 15 aprile 2025

2' di lettura

Sale sempre di più la tensione tra la Russia ed il resto dell’Europa e le ultime parole di Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, non sono incoraggianti, dopo che il cancelliere tedesco Merz si è detto aperto all’eventuale invio dei missili a lungo raggio “Taurus” all’esercito ucraino che, dopo 3 anni di assedio, deve uscire dalla sua fase difensiva e contrattaccare.

“L’Europa non conterà più nulla, ma comunque non l’hanno presa bene. A giudicare dalle sue dichiarazioni, appare chiaro che il signor Merz si appresta a compiere vari passi che inevitabilmente porteranno solo ad un’ulteriore escalation della situazione intorno all’Ucraina. Vediamo posizioni analoghe anche in altre capitali europee, che purtroppo non ci appaiono inclini a negoziati di pace, ma piuttosto sono propense a provocare in ogni modo la continuazione della guerra”.

Merz, leader dei conservatori della Cdu, ha specificato: “Kiev reagisce sempre e soltanto. Deve essere in grado di determinare da sola una parte di questi eventi. I militari direbbero: dovete prendere in mano la situazione”. Merz ha anche suggerito la distruzione del ponte di Kerch, collegamento terrestre principale tra Russia e penisola di Crimea: “Sarebbe un modo strategico per mettere finalmente questo Paese di fronte alla reale situazione”.

Vladimir Putin sfida Donald Trump: perché è un salto nel buio

È forte alla Casa Bianca l’irritazione per l’ennesimo brutale attacco russo contro i civili ucraini a...

A queste parole, non solo Peskov, ma anche Dmitry Medvedev non ci è andato giù leggero: “Fritz Merz è perseguitato dai ricordi di suo padre che prestò servizio nella Wehrmacht hitleriana. Ora, lui propone di colpire il ponte di Crimea. Pensaci due volte, nazista!”.

Russia, Medvedev insulta il futuro cancelliere Merz: "Nazista"

"Nazista": così il vice capo del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha definito il probabil...

Così, invece, Leonid Slutsky, capo della Commissione Esteri della Duma: “Tutto questo non ha niente a che vedere con la soluzione della crisi ucraina. Per non parlare del fatto che simili passi provocano un’escalation e, come conseguenza, innalzano i rischi di un conflitto globale”. E non arrivano segnali distensivi nemmeno dal Moskovskij Komsomolets, quotidiano molto vicino al Cremlino, che pubblica ed esplicita la posizione di Mosca sulle intenzioni tedesche. Se i Taurus, infatti, saranno utilizzati “la Germania rischia di passare dallo status di semplice donatrice a quello di parte in causa del conflitto”. La Russia, cioè, andrebbe contro un paese Nato. E sarebbe l’inizio della fine.

Orrore Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Non attendere l'8 maggio per il cessate il fuoco"

Cosa sta succedendo Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

tag

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Ucraina, Zelensky: "Non attendere l'8 maggio per il cessate il fuoco"

Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Orrore su orrore. L’ufficio del procuratore generale di Kiev ha dichiarato al sito d’inchiesta Important Sto...

Dazi, adesso scoppia la guerra tra Trump e Amazon

Alta tensione tra Trump e Amazon sull’ipotesi che il colosso del commercio on line possa inserire nel dettaglio de...

Pioggia di fuoco in Svezia, morti e feriti

Sarebbero "diverse" le vittime di una sparatoria avvenuta a Uppsala. Lo riferisce l’emittente svedese St...

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Il massiccio blackout che ha interessato la penisola iberica a partire dalla mattinata di ieri ha causato la morte di al...