CATEGORIE

Saras: risultato netto -1,8 mln, adjusted -10,7 mln in primo trimestre

domenica 19 maggio 2013

2' di lettura

Milano, 15 mag. (Adnkronos) - Perdita di 1,8 milioni di euro nel primo trimestre per Saras, rispetto al risultato netto di 14,1 milioni conseguito nel primo trimestre del 2012, mentre il risultato netto adjusted e' negativo per 10,7 milioni, rispetto alla perdita di 36,6 milioni registrata nello stesso periodo 2012. L'Ebitda reported di gruppo nel primo trimestre del 2013 e' pari a 54,4 milioni, in calo rispetto a 111,9 milioni nel primo trimestre del 2012. Tale contrazione e' attribuibile principalmente al segmento Raffinazione, i cui risultati sono stati influenzati da una minor rivalutazione degli stoccaggi di grezzo e prodotti raffinati. L'Ebitda comparable si e' attestato a 48,2 milioni nel primo trimestre del 2013, in miglioramento rispetto ai 21,1 milioni conseguiti nel primo trimestre del 2012. Gli ammortamenti sono pari a 48,4 milioni, sostanzialmente in linea con i 50,7 milioni dello stesso periodo del 2012, mentre gli oneri finanziari netti (che ricomprendono anche il risultato degli strumenti derivati utilizzati per le coperture delle transazioni commerciali e le differenze cambio nette) sono stati pari a 2,8 milioni nel primo trimestre del 2013, inferiori rispetto a 36,5 milioni nel medesimo trimestre del 2012. Nel primo trimestre del 2013 i ricavi sono stati pari a 2.671 milioni, in calo del 14% rispetto al primo trimestre del 2012. Tale andamento e' riconducibile principalmente ai minori ricavi generati dai segmenti Raffinazione e Marketing, in conseguenza alla flessione registrata dai prezzi dei prodotti petroliferi. Gli investimenti nel primo trimestre del 2013 sono stati pari a 33,4 milioni , in linea con il programma di investimenti previsti nel periodo, e quasi interamente attribuibili ai segmenti Raffinazione e Generazione di Energia Elettrica (rispettivamente 26 milioni e 6 milioni). La posizione finanziaria netta al 31 marzo 2013 e' risultata pari a -168 milioni, in miglioramento rispetto alla posizione di inizio anno (-218 milioni).

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...