CATEGORIE

Greta Thunberg e la sindrome di Asperger: "Perché il mio male è un super-potere"

di Gloria Gismondi domenica 8 settembre 2019

2' di lettura

Avere la sindrome di Asperger "è un super potere". Così, su Twitter, l'attivista svedese Greta Thunberg parla del disturbo che la affligge, spiegandolo come un'arma in più per la sua battaglia in favore dell'ambiente. La giovane attivista, giunta a New York in barca a vela per parlare degli effetti dei cambiamenti climatici all'Onu, si è confessata ai follower con una serie di cinguettii, parlando di come la sindrome la renda "diversa" dalle altre persone e di come la gente lo veda come motivo di derisione. "Ho la sindrome di Asperger e questo vuol dire che qualche volta sono un po' diversa dalla norma. E, date le circostanze, essere diversa è un super potere", ha spiegato la svedese, specificando anche che non è solita parlare della sua diagnosi e che solo adesso, tramite l'attivismo, sia riuscita a trovare un modo per superare la cosa. Poi la confessione: "Prima di iniziare gli scioperi a scuola non avevo energia, non avevo amici e non parlavo con nessuno. Mi sedevo da sola a casa, con un disturbo alimentare Tutto ciò è sparito ora, poiché ho trovato un significato, in un mondo che a volte sembra superficiale e insignificante per così tante persone". Insomma, la lotta per l'ambiente ha aiutato la giovane attivista a superare le limitazioni imposte dalla sindrome di Asperger.  Leggi anche: Greta Thunberg, fine oscena. "Attenta all'effetto Papeete..." Prima di lasciarsi andare alla lunga confessione, però, la Thunberg ha voluto togliersi qualche sassolino dalla scarpa nei confronti degli haters: "Quando gli haters se la prendono per il tuo aspetto e la tua differenza, significa che non sanno dove andare. E tu sai che stai vincendo".

Maestrini rossi Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Il suo Papato Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Non solo pro Pal Dalla Meloni minacciata agli ultrà verdi: ormai la violenza in politica non stupisce più

tag

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Dalla Meloni minacciata agli ultrà verdi: ormai la violenza in politica non stupisce più

Lorenzo Mottola

Effetto Trump, sono spariti i gretini

Pietro Senaldi

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...