CATEGORIE

Armando Spataro beffato dal Csm sui post di Matteo Salvini: "Non è stata lesa la sua autonomia"

di Gino Coala domenica 13 gennaio 2019

1' di lettura

Il Consiglio superiore della magistratura ha dato ragione a Matteo Salvini dopo lo scontro con il procuratore di Torino, Armando Spataro. Il magistrato aveva accusato il ministro di aver interferito nelle indagini contro la mafia nigeriana, perché il leghista aveva annunciato sui social gli arresti ancora in corso. Secondo la prima commissione del Csm, le parole di Salvini non hanno "leso in concreto l'indipendente esercizio della funzione giurisdizionale". Leggi anche: Salvini, nuovo attacco di Spataro: "Solo la procura può informare" I magistrati del Csm quindi non apriranno la pratica a tutela, richiesta dai consiglieri di area, anzi l'istanza contro Salvini sarà archiviata, ritenendo "insussistenti i presupposti per l'avvio della procedura a tutela della richiesta". Nel giudizio espresso dalla commissione, i magistrati hanno chiarito: "Le espressioni adoperate dal ministro dell'Interno non appaiono costituire critica all'esercizio della funzione giurisdizionale", sottolineando poi che "l'ampio spazio che ha avuto il dibattito sui fatti, all'interno del Consiglio e fuori, hanno già soddisfatto l'esigenza sottesa all'apertura della pratica a tutela poiché il dibattito stesso e l'attenzione con esso posta alla necessità che il confronto istituzionale proceda sempre con toni misurati, nel rispetto dell'interlocutore risulta, di per sé, avere raggiunto l'effetto cui l'apertura della pratica mirava".

tag
armando spataro
matteo salvini
mafia nigeriana
csm

L'intervista al ministro Open Arms, Salvini: "Provo rabbia ma tiro dritto, qualche pm non si rassegna"

Lo vogliono ancora alla sbarra Open Arms, Ong e comunisti esultano con le toghe: "Andiamo avanti"

Dopo il processo Open Arms, Giorgia Meloni risponde alle toghe: "Un surreale accanimento"

Ti potrebbero interessare

Open Arms, Salvini: "Provo rabbia ma tiro dritto, qualche pm non si rassegna"

Alessandro Gonzato

Open Arms, Ong e comunisti esultano con le toghe: "Andiamo avanti"

Francesco Storace

Open Arms, Giorgia Meloni risponde alle toghe: "Un surreale accanimento"

Open Arms, Giulia Bongiorno risponde alla Procura: "Puntuale e ineccepibile"

Virtus Bologna diventa Virtus Olidata Virtus Bologna diventa Virtus OLIDATA

Virtus Pallacanestro Bologna è lieta di annunciare la partnership con OLIDATA, che diventerà il nuovo Titl...

Mafia: Falcone e Borsellino, doc su Rai1 per tenere viva memoria

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di via D’Amelio, domani, in seconda serata su Rai 1, ver...

Lexsential assiste gli investitori nell’operazione DigitCo - Tokenance e avvia una collaborazione strategica con la piattaforma DPP+AI

Lo Studio Legale Lexsential ha assistito un gruppo di investitori per un’operazione strategica nel mondo della blo...

Georgia Mos, la carica della dj in "Pum pum"

L’energia contagiosa e la carica esplosiva di Georgia Mos, una delle donne dj e producer più seguite d&rsqu...