CATEGORIE

Previdenza: Enpab, utile di esercizio di oltre 6 mln

di AdnKronos venerdì 30 novembre 2018

1' di lettura

Roma, 30 nov. (Labitalia) - Con un utile d’esercizio di 6.104.052 di euro la Cassa di previdenza e assistenza dei biologi (Enpab) propone per il bilancio di previsione 2019 di destinare l’avanzo dell’esercizio a Fondo Riserva (3.377.458 euro) e a Fondo per le spese di amministrazione e gli interventi di solidarietà (euro 2.726.594). I contributi previdenziali (soggettivi, integrativi e indennità di maternità) stimati per l’anno 2019 sono per un ammontare di euro 47.082.365 di cui 41.930.050 dal contributo soggettivo
, 5.152.315 dal contributo integrativo
, 7.456.305 dall’integrativo (2%) del volume d’affari degli iscritti destinato alla copertura degli oneri di gestione dell’Ente e ad assicurare gli interventi di natura. Tra i costi in previsione il Bilancio prevede 6.041.546 euro di pensioni per gli iscritti, 2.412.000 euro per indennità di maternità. Due milioni di euro sono previsti per interventi di assistenza (1.300.000) e di work-fare (700.000). L’accantonamento al 'fondo di previdenza' previsto è di 47.082.365 euro. L’importo è stato determinato considerando un numero di iscritti nell’anno 2019 pari a 15.416. Per l’anno 2019 il costo della rivalutazione è stato attestato a 6.535.938 euro.

tag

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini