CATEGORIE

Ischia, Vittorio Sgarbi: "Solo due morti? Paradossalmente dovremmo gioire. La lezione di 140 anni fa non è servita"

di Andrea Tempestini domenica 27 agosto 2017

1' di lettura

Non usa giri di parole e non si risparmia, Vittorio Sgarbi, all'indomani del territorio ad Ischia, "una catastrofe che dovrebbe costringerci una volta per tutte alla riflessione su ciò che non si è mai riusciti a salvare, sulla mancanza di prevenzione e, non da ultimo, sulle mancate ricostruzioni che vedono lo Stato latitante e colpevole". In un'intervista a Il Giornale, il critico d'arte è un fiume in piena: "Quando parlo di prevenzione, mi riferisco essenzialmente a come si è costruito dal dopoguerra in poi e come si continua a costruire oggi in molte parti del Paese". Su abusivismo e condoni, Sgarbi rimarca che "lo Stato ha le sue responsabilità e i partiti ancora oggi continuano con le ipocrisie. Basta guardare la posizione di Cinque Stelle che in Sicilia blocca le demolizioni parlando di abusivismo della povera gente". E ancora, ricorda come "il caso di Ischia mi pare a dir poco emblematico. Proprio Casamicciola e Lacco Ameno, 140 anni fa, furono teatro di ben sei terremoti uno dei quali causò quasi 3mila vittime nella popolazione. Paradossalmente - continua - dovremmo quasi gioire se ieri le vittime sono state soltanto due. Ma purtroppo dobbiamo ringraziare il cielo che la scossa sia stata soltanto una e neppure di altissima intensità". Insomma, è andata bene? "Direi proprio di sì, visto che la lezione di 140 anni fa non è servita a nulla".

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Come sta Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

tag

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Vittorio Sgarbi, il ritorno: le sue parole per Papa Francesco

Roberto Tortora

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...