CATEGORIE

Con "Give for Food" Alitalia e World Food Programme decollano insieme per un mondo a Fame Zero

domenica 18 ottobre 2015

3' di lettura

(Milano, 16 ottobre) - Su tutti i voli di lungo raggio Alitalia raccolta fondi per il programma di pasti scolastici del WFP Milano, 16 ottobre 2015 - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Alitalia e World Food Programme Italia hanno presentato, presso il Padiglione Alitalia – Etihad Airways, in EXPO Milano 2015, l’avvio della nuova campagna di raccolta fondi “Give for Food” a bordo degli aerei Alitalia. Dal 1 dicembre, sui circa 300 voli intercontinentali settimanali di Alitalia verso Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Giappone, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti e dall’estate 2016 Messico e Cile, il personale di bordo distribuirà ai passeggeri delle buste personalizzate in cui sarà possibile inserire la propria donazione a favore del programma di pasti scolastici del World Food Programme, presente in 65 paesi del mondo. Ogni banconota o moneta donata dai passeggeri Alitalia si trasformerà in un aiuto concreto per promuovere il programma a sostengo dell’alimentazione scolastica avviato dal WFP che, solo nel 2014, ha fornito pasti scolastici ad oltre 18,2 milioni di bambine e bambini. L’iniziativa è stata illustrata alla presenza di Ertharin Cousin, Direttrice Esecutiva del WFP. “La partnership tra Alitalia e il WFP Italia è uno strumento vitale di azione collettiva, che si avvia qui, da EXPO, mobilitando il settore privato per costruire un futuro migliore. Grazie a questa partnership, milioni di bambini non solo riceveranno pasti nutrienti, ma avranno anche un’istruzione e, con essa, la possibilità di realizzare i propri sogni”, ha dichiarato Cousin. “Aspetto con trepidazione quel giorno in cui potrò volare nel mondo con un aereo Alitalia, fare tutto il giro e vedere, dal cielo, che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e che più nessuno soffre la fame. Condividiamo tutti lo stesso mondo e la stessa visione di One Future, #ZeroHunger”, ha concluso Ertharin Cousin. Il Presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di essere tra i sostenitori del World Food Programme, la più grande organizzazione umanitaria al mondo. Sposiamo con entusiasmo questa nuova iniziativa che insieme al WFP porteremo nei cieli del mondo. È un programma che ha un enorme significato per chi ha bisogno e diritto, per chi merita, per il sostegno all’istruzione e alla crescita dei talenti, e quindi per tutti noi”. L’Ambasciatore Giovanni Castellaneta, Presidente del WFP Italia, ha dichiarato: “Grazie alla speciale partnership con Alitalia, la missione del WFP e l’obiettivo condiviso di costruire un mondo a Fame Zero potranno decollare in tutto il mondo. La campagna “Give for Food” è un appello a donare per contribuire concretamente a garantire un futuro dove nessun uomo, donna o bambino debba più soffrire la fame. Grazie alla nostra collaborazione con Alitalia, questo obiettivo appare un po’ più vicino”. Alitalia Alitalia - Società Aerea Italiana (alitalia.com) è la principale compagnia aerea Italiana e ha avviato le operazioni il 1 gennaio 2015 dopo aver rilevato le attività operative di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana, poi rinominata CAI. CAI detiene una quota di controllo in Alitalia pari al 51% e il rimanente 49% delle azioni è di proprietà di Etihad Airways, compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti. Nella stagione estiva 2015 Alitalia vola verso 102 destinazioni, di cui 27 in Italia e 75 nel resto del mondo, per un totale di 164 rotte e circa 4.500 voli settimanali. Alitalia vanta una delle flotte più moderne ed efficienti al mondo con un’età media di 8 anni. Alitalia è membro dell’alleanza SkyTeam e fa parte, insieme ad Air France-KLM e a Delta Air Lines, della Joint Venture Transatlantica. Inoltre Alitalia collabora con gli altri Etihad Airways Partner - airberlin, Air Serbia, Air Seychelles, Etihad Airways, Etihad Regional operata da Darwin Airline, Jet Airways e NIKI - per offrire ai clienti una scelta più ampia grazie a network e orari migliorati e a maggiori vantaggi per i frequent flyer. Alitalia ed Etihad Airways sono state nominate Official Global Airline Carriers di Expo Milano 2015. Informazioni per la stampa: Alitalia Media T. +39.06-65638950, media@alitalia.com WFP Italia-Comitato Italiano WFP (Onlus) Il WFP Italia-Comitato Italiano WFP (Onlus) è l'Organizzazione che rappresenta in Italia il World Food Programme delle Nazioni Unite. Il suo mandato è supportare il WFP attraverso attività di sensibilizzazione e raccolta fondi, coinvolgendo il settore privato, le istituzioni e gli individui. Informazioni per la stampa: Valeria Di Francescantonio, WFP Italia-Comitato Italiano WFP (Onlus), Corporate fundraising manager, Cell. 392 993 6061, Tel. 06 6513 3413, valeria.difrancescantonio@wfp.org Vichi De Marchi, WFP Spokesperson for Italy, Cell. 348 051 7605, Tel. 06 6513 2058, vichi.demarchi@wfp.org

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...