CATEGORIE

Giuliano Ferrara contro Fabrizio Barca: "Conti un c..., truffa vivente"

L'editoriale al vetriolo dell'Elefantino contro l'ex ministro della Coesione Territoriale, il campione della "chiacchiera"
di Andrea Tempestini domenica 23 febbraio 2014

Giuliano Ferrara

2' di lettura

Da tempo, su Il Foglio, Giuliano Ferrara coltiva la sua campagna contro l'ex ministro Fabrizio Barca. E lo ricorda, l'Elefantino, in un editoriale durissimo pubblicato sull'edizione di mercoledì 19 febbraio: "Da mesi ci permettiamo di scrivere in solitario che Barca è una truffa vivente, che è inventato, che ha le stimmate del bravo ragazzo bene invecchiato ma non è adatto né per il governo né per la politica, tra l'altro - rincara - si esprime molto male per iscritto in italiano". Un mezzo analfabeta, insomma, assurto a ministro ai tempi di Mario Monti e quindi reinventato "addirittura un capo della sinistra italiana" grazie "alla curatela di Repubblica (editore Carlo De Benedetti, direttore Ezio Mauro, fondatore Eugenio Scalfari". Il mitomane - L'occasione per tornare su Barca, Ferrara la coglie dopo il tranello teso da "Cruciani e Parenzo, i due sublimi sporcaccioni che hanno reinventato la radio e fanno del giornalismo burlone, di successo, in mezzo a tanta noia". L'Elefantino si riferisce alla chiamata del finto Nichi Vendola al quale Barca, uccellato, ha detto di tutto e di più. "Dette due parole - scrive Ferrara -, per il resto ha fatto tutto quel tipino logorrocio di Fabrizio", che "si è vantato in modo grottesco di avere detto di no alle pressioni di Carlo De Benedetti e a quelle di Matteo. Ci crediamo - si chiede il direttore -? No che non ci crediamo". Secondo Ferrara, Barca "avrà fatto qualche telefonata di ricognizione, dopo un articolo soffietto del giornale di casa, e gli hanno risposto cortesemente dei numeri otto e nove del giro di Renzi, che pensa a tutt'altro". Anche perché - e questo è l'attacco sferzante dell'editoriale di Ferrara - "Fabrizio Barca è il numero 279 della nomenclatura. Conta un cazzo. Nessuno - ribadisce - gli ha mai chiesto di fare il ministro dell'Economia". Mister chiacchiera - Nel lungo commento, l'Elefantino si spende in un ritratto che potremmo eufemisticamente definire tranchant dell'ex titolare del vaporoso dicastero della Coesione territoriale, che su Il Foglio diventa "ministro di un coesivo Nulla coccolato di Monti". Per il direttore, Barca è "privo di discernimento politico ma non di ambizione, è stato insignito di una immagine pubblica totalmente ridicola". Per Ferrara, nel governo dei tecnocrati, il "giovinotto" Fabrizio "non si era certo segnalato per alcunché di rilevante". E giù altre badilate: "Lo incensano, seguono i suoi 'viaggi nella crisi italiana', gli danno la parola quando si tratta di dire qualcosa di banale e non sia a disposizione per influenza o raffreddore un Saviano". Infine l'Elefantino infierisce: "Basta che un falso Vendola gli telefoni e questo giochetto risibile salta, 'il caso Barca'. In che senso? Nel senso della chiacchiera, che è il materiale in cui rifluiscono le carriere sulla chiacchiera costruite. Potere floscio, e non se ne parli più".

Giancarlo Giorgetti smentisce Il Foglio sulla lite con Meloni: "Naturalmente sono tutte balle"

Tesla in garage, FdI umilia Fratoianni: spunta una foto strepitosa

Scontro Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

tag

Giancarlo Giorgetti smentisce Il Foglio sulla lite con Meloni: "Naturalmente sono tutte balle"

Tesla in garage, FdI umilia Fratoianni: spunta una foto strepitosa

Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Il Dis querela "Foglio" e "Unità": "Notizie false". Servizi segreti, il caso ora deflagra

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...