Cortina d'Ampezzo, 17 gen. (Adnkronos) - Questa mattina Cortina d'Ampezzo si è svegliata sotto una fitta nevicata e altrettanto presto sono scattate le misure per garantire circolazione e sgombero neve nel territorio comunale. "Ci siamo attivati preventivamente per garantire l'efficienza del paese che ospita un evento così importante come le gare della Coppa del Mondo - dichiara il Vicesindaco Enrico Pompanin - Sono previste nevicate anche per i prossimi giorni e negli incontri con le forze dell'ordine locali abbiamo pianificato gli interventi sulle diverse parti del territorio. I mezzi spazzaneve sono in funzione e abbiamo richiesto alla Prefettura l'istituzione di punti di controllo a Sud di Cortina per assicurarsi che i mezzi pesanti abbiano le catene montate. Consigliamo caldamente a tutti gli automobilisti di montarle a loro volta". Interventi, spiega il Vicesindaco "volti a scongiurare che automobili e camion non equipaggiati correttamente possano intralciare il traffico rimanendo in panne in mezzo alla carreggiata". Anche le ditte private sono state mobilitate, soprattutto per lo sgombero della neve accumulata ai lati delle strade, "con un cospicuo stanziamento di risorse". "Attualmente - spiega - stiamo monitorando la situazione, impegnando tutti i mezzi e gli uomini disponibili per far fronte alla nevicata e garantire la circolazione stradale. I passi Cimabanche, Tre Croci e Falzarego sono transitabili con catene. Le principali strade interne di Cortina sono aperte e transitabili anche con la nevicata in corso grazie all'impegno costante e infaticabile del personale comunale. Poco fa un Tir ha rotto le catene in circonvallazione e i vigili urbani sono prontamente intervenuti sul posto per risolvere la situazione. Sull'Alemagna la nevicata inizia all'altezza di Venas ma, attualmente, non si segnalano particolari problemi. Invitiamo, comunque, alla prudenza perché la nevicata è fitta e continua dalla mattinata".