CATEGORIE

Roma: Marino, Fori illuminati di notte, auspichiamo collaborazione Storaro

domenica 19 gennaio 2014

1' di lettura

Roma, 18 gen. - (Adnkronos) - "Auspichiamo una collaborazione con Vittorio Storaro, io l'ho gia' incontrato con questo tipo di obiettivo e certamente aspettiamo da lui le valutazioni, ma è chiaro che il patrimonio archeologico dei fori deve necessariamente e al più presto essere utilizzabile anche nelle ore notturne". Lo ha detto il sindaco di Roma Ignazio Marino rispondendo a una domanda sul progetto di illuminazione notturna dei Fori Imperiali, a margine della presentazione di un libro in Campidoglio. "Stiamo valutando - continua - sia le condizioni strutturali che le condizioni economiche per realizzare un progetto di questo tipo che noi riteniamo davvero importantissimo e strategico, perché nessuno al mondo possedendo un'area archelogica straordinaria come quella dei fori imperiali, la terrebbe al buio la notte". "Io credo sia un intervento assolutamente urgente- ha detto Marino - e che sia importante valorizzare i fori con luci che dimostrino la creatività e lascino ai visitatori un'emozione. Investimento? Non per me ma per la città di Roma, che è straordinaria e che non deve solo possedere i propri capolavori artistici - conclude - ma deve anche valorizzarli".

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...