CATEGORIE

Antonio Conte, Fabrizio Biasin: ecco perché ha lasciato la Juventus

di Andrea Tempestini domenica 20 luglio 2014

2' di lettura

Poteva pensarci prima, potevano pensarci prima: Conte, la Signora, Agnelli, Marotta e pure la Zebra. E persino Lapo. Perché al momento abbiamo una sola certezza: a prenderla nell’avamposto sono solo i tifosi della Juventus. Per carità, probabilmente vinceranno lo stesso il quarto scudetto di fila, ma così non si fa: non è serio, sbugiarda il tanto pubblicizzato «stile Juve», soprattutto non piacerà all’Avvocato e al Dottore se in qualche parte del cielo sono stati raggiunti dalla notizia. Non basta un video che dice «vi porto nel cuore», non basta una lettera del patron che scarica le responsabilità, non bastano i convenevoli per voltare pagina, perché la verità è che questo è sì un fulmine a ciel sereno, ma ben diretto su una Vinovo già infestata dai fantasmi. La puzza di bruciato saliva forte dalla fine del campionato. E tutti a dire: «Il solito Antonio e la solita Juve: bisticciano, ma si vogliono bene». E invece trattavasi di veleno vero e colorato di bianconero. A Conte interessava il rinnovo di contratto a cifre «da Conte», certo, ma soprattutto un mercato con i controfiocchi, non quello dei Morata e degli Iturbe (se arriveranno). Voleva andare in ritiro con la certezza di poter contare su Sanchez e chissà chi altro. E invece niente: al momento non si sa nulla, se non che Coman e Evra vestiranno il bianconero. E vai a capire se alla base di tutto c’è un’altra verità, e cioè che la Signora in nome di un bilancio da tenere sotto controllo abbia già deciso di vendere uno tra Vidal e Pogba, o magari tutti e due. E il fatto è che se anche fosse così, il tecnico in fuga non avrebbe meno colpe, perché un contratto non è carta Foxy e la fede dei tifosi non si getta come zucchero avanzato dopo aver bevuto il caffettino. L’estate della prandellata si trasforma in un amen in quella del pastrugno bianconero. Fan finta che sia tutto sotto controllo, che il giorno del veleno sia in realtà quello dei saluti al miele. Balle. Non si sopportavano da tempo. Dovevano pensarci prima: trovare un accordo o dirsi addio, mica fare come i fidanzatini in crisi che la tirano lunga in attesa di un miracolo. Il club italiano più rappresentativo è senza tecnico a ritiro iniziato. Poi non sorprendiamoci se all’estero dicono che siamo alla frutta... di Fabrizio Biasin @FBiasin

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

A Dazn Antonio Conte vede lo scudetto, la frase che scuote l'Inter

il match Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

tag

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

L. P.

Antonio Conte vede lo scudetto, la frase che scuote l'Inter

Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...