CATEGORIE

Guardate il vostro cane negli occhi: ecco cosa succede dopo qualche minuto

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 19 aprile 2015

2' di lettura

Lo sguardo dell’amore ha quattro zampe. Quegli irresistibili occhi da cucciolo scatenano nelle persone una reazione simile a quella dei neonati: quando li guardiamo, aumenta nel nostro organismo la produzione di un ormone che accende i sentimenti di affetto, l’ossitocina. Uno dei compiti principali di questa sostanza è aiutare a creare il legame fra un genitore e il proprio figlio, e questo avviene soprattutto quando una madre allatta o guarda il suo bambino. Una nuova ricerca, condotta da scienziati della Azabu University in Giappone e pubblicato sulla rivista ’Science', svela ora che anche fra cani e proprietari avviene la stessa cosa, soprattutto attraverso il  contatto visivo. La ricerca - Il lavoro si è sviluppato sulla base di due esperimenti: i ricercatori hanno esaminato le urine di un gruppo di 30 cani e dei loro proprietari prima e dopo un’interazione fra carezze e giochi, ma soprattutto sguardi, di 30 minuti. Fra i 'protagonisti', Golden retriever, Barboncini, bassotti, Schnauzer, Jack Russell Terrier e due meticci. I risultati hanno mostrato che coloro che avevano coccolato di più il quattrozampe avevano i maggiori "picchi" di ossitocina nelle urine. E lo stesso, a sorpresa, avviene anche nell’organismo dei cani. Nella seconda fase dell’indagine, gli scienziati hanno spruzzato ossitocina nel naso di un altro gruppo di cani e hanno verificato poi che gli esemplari di sesso femminile (non i maschi) guardavano più  spesso i loro proprietari. E anche per questi ultimi aumentavano i livelli di ossitocina. Per gli autori i risultati evidenziano i benefici dell’ammirare e guardare con amore gli animali di casa, invece di limitarsi a coccolarli. Secondo Takefumi Kikusui, professore della Scuola di Medicina Veterinaria dell’Università Azabu, "c’è la possibilità che i cani abbiano inconsapevolmente usato un sistema naturale per stringere una relazione d’affetto simile a quella fra genitore e bambino".

Mondo animale Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Cosa non dovete fare Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Dramma Patricia Masithela, chi è la donna morta sbranata da un branco di cani

tag

Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Daniela Maccioni*

Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Patricia Masithela, chi è la donna morta sbranata da un branco di cani

Latina, sbranata e uccisa da un branco di cani: l'orrore, in che condizioni erano le bestie

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...