CATEGORIE

Sanita': raro parto plurigemellare al Gemelli di Roma, nati 4 bebe'

martedì 31 dicembre 2013

2' di lettura

Roma, 30 dic. (Adnkronos Salute) - Questa mattina nella sala parto del policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma sono venuti alla luce quattro gemellini: Elia, Francesca, Camilla, Anna. Mamma e bimbi sono in buone condizioni considerata l'importante prematurità, informa una nota. L'eccezionale parto plurigemellare è avvenuto alla 30esima settimana di gestazione con taglio cesareo eseguito da Antonio Lanzone, direttore della U.o.c. di Patologia ostetrica nel dipartimento per la Tutela della salute della donna e della vita nascente, del bambino e dell'adolescente del Gemelli. La giovane neomamma Laura, proveniente da Foligno insieme al neo papà Moreno, era stata ricoverata al Gemelli il 15 dicembre 2013 per iniziale gestosi. I parti plurigemellari (da tre neonati in su) sono rari: infatti sono quadrigemine (4 gemelli), come nel caso del parto avvenuto oggi al Policlinico Gemelli, circa 1 su 730.000 nascite. "Abbiamo deciso oggi di far nascere i quattro gemelli - spiega Lanzone - sulla base delle condizioni materne che, pur denotando una non normalità di alcuni parametri, ci hanno consentito, sotto stretta osservazione, di poter programmare il momento in cui l'assistenza neonatologica sarebbe stata ottimale, considerando anche l'epoca gestazionale di 30 settimane, che per una gravidanza quadrigemina rappresenta sostanzialmente la sua naturale evoluzione. In questa circostanza, encomiabile è stato lo sforzo comune del personale della Unità di Patologia ostetrica e particolarmente dei colleghi neonatologi della Terapia intensiva neonatale che sono riusciti in una organizzazione veramente difficile". Ora i neonati sono affidati alle cure dell'equipe di Costantino Romagnoli, direttore della U.o.c. di Neonatologia del Gemelli. "I quattro gemelli, del peso che varia da 800 a 1400 grammi - spiega Romagnoli - sono stati assistiti da 6 neonatologi in sala parto e ora sono affidati alle amorevoli cure del personale della Terapia intensiva neonatale del policlinico Gemelli. E' difficile prevedere la durata della degenza e soprattutto le patologie che potranno presentare, ma l'inizio non è tutto in salita come si poteva sospettare. Fra 7-10 giorni sarà possibile avere le idee più chiare sul futuro. Per ora non possiamo che curarli nel migliore dei modi possibile. Possiamo solo dire che la differenza di peso alla nascita non permetterà il ritorno a casa di tutti i gemelli insieme".

tag

Ti potrebbero interessare

Virtus Bologna diventa Virtus Olidata Virtus Bologna diventa Virtus OLIDATA

Virtus Pallacanestro Bologna è lieta di annunciare la partnership con OLIDATA, che diventerà il nuovo Titl...

Mafia: Falcone e Borsellino, doc su Rai1 per tenere viva memoria

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di via D’Amelio, domani, in seconda serata su Rai 1, ver...

Lexsential assiste gli investitori nell’operazione DigitCo - Tokenance e avvia una collaborazione strategica con la piattaforma DPP+AI

Lo Studio Legale Lexsential ha assistito un gruppo di investitori per un’operazione strategica nel mondo della blo...

Georgia Mos, la carica della dj in "Pum pum"

L’energia contagiosa e la carica esplosiva di Georgia Mos, una delle donne dj e producer più seguite d&rsqu...