CATEGORIE

Solidarieta': il 19 ottobre a Roma 'Alive Aid' for Amref (2)

domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - La campagna di sensibilizzazione globale lanciata da Amref, la prima organizzazione non governativa di cooperazione sanitaria africana, nei confronti delle donne africane, punta a formare 30mila ostetriche entro il 2015 per ridurre del 25% i casi di morte durante il parto. Senza l'assistenza medica di base, data per scontata dalle donne nei paesi sviluppati, la mortalita' materna e infantile continua infatti a rappresentare un grave problema per l'Africa sub-sahariana dove 1,5 milioni di bambini africani rimangono orfani di madre ogni anno, il 70% delle donne africane non riceve assistenza prenatale e la meta' dei parti avviene in casa senza assistenza medica (95% nel caso del Sudan meridionale). Con la giusta formazione, una sola ostetrica e' in grado di fornire assistenza a 1000 donne ogni anno. Le ostetriche africane proteggono il cuore delle comunita' africane. Con la consapevolezza che le donne e le madri sono il fulcro delle comunita' africane, la campagna 'Stand up for African mothers' sosterra' la candidatura altamente simbolica dell'ostetrica africana Esther Madudu al Nobel per la Pace per il 2015 .

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...